Skip to main content

Colombo (Facebook Italia) generata economia per 2.5 mld di euro

Non solo chat e condivisione di status e immagini, Facebook - che ha appena superato il miliardo di utenti nel mondo e dal 2009 ha una sede anche a Milano - per l´Italia è una vera e propria "macchina" che genera economia e lavoro. Ne è convinto il numero uno di Facebook Italia, Luca Colombo intervistato a Capri."E´ stata fatta…

Sos politici trombati, lo sportello delle polemiche

Un sostegno psicologico ai politici che perdono la carica, ovvero la poltrona. A Pisa ha aperto lo sportello "Sos politici trombati", dedicato a chi nelle amministrazioni comunali o regionali o anche in Parlamento è sulla via della rottamazione. Protagonista dell´iniziativa, a metà tra il serio e il faceto, è l´associazione di consumatori Baby Consumers. Il presidente dell´associazione, Pino Staffa: "L´idea…

Lazio, Zingaretti si candida: è emergenza democratica- VideoDoc

Parla di emergenza democratica Nicola Zingaretti durante l´annuncio della sua candidatura alla guida della Regione Lazio. Zingaretti ha chiesto che si vada a votare al più presto. "Polverini - ha tuonato - restituisca ai cittadini iul diritto di votare"..

Usa 2012, primo duello tv: Obama guardingo, Romney all'offensiva

L´economia ha dominato il primo dei faccia a faccia televisivi tra il presidente deli Stati Uniti Barack Obama e lo sfidante Mitt Romney, a cinque settimane dal voto americano. L´attuale inquilino della Casa Bianca ha subito accusato il candidato repubblicano di voler 5 trilioni di riduzioni fiscali molte delle quali a vantaggio dei ricchi. Ma un Romney più aggressivo del…

Siria, colpi mortaio centrano villaggio turco: diverse vittime

Tiri di mortaio sparati dalla parte siriana della frontiera hanno ucciso tre persone e ne hanno ferite altre nove nella località di Akcakale, nel sudest della Turchia. Tra i tre morti ci sono una donna e un bambino di sei anni. Ci sono stati inoltre dei feriti, ha dichiarato il sindaco del villaggio all´emittente televisiva Cnn.E´ il primo grave incidente…

Online il 62% degli italiani, volano i social network

La Rete fa meno paura, anche agli italiani: sono infatti sempre di più i nostri connazionali che usano Internet, il nuovo media che tra il 2011 e il 2012 ha registrato il massimo incremento di utenti, che ora sono il 62% della popolazione, con un tasso di crescita del 9%. Nel 2002 il dato, piuttosto sconfortante per un Paese avanzato,…

Usa 2012, gaffe e battute nei dibattiti in tv dal 1960 ad oggi

Sale la febbre del primo faccia a faccia tra Obama e Romney in vista delle elezioni presidenziali americane del 6 novembre. Un appuntamento diventato tradizione sin dal 26 settembre 1960 quando il primo scontro tv mise di fronte John F. Kennedy, giovane e telegenico senatore del Massachusetts, e il ruspante ma esperto vicepresidente Richard Nixon. In video, Kennedy apparve sempre…

Francia assolve Facebook: non ha violato la privacy degli utenti

Nessuna violazione della privacy, nessun baco. Facebook non ha mai pubblicato i messaggi privati degli utenti francesi nella loro bacheca pubblica: questa la conclusione dell´authority francese di Internet. Il Cnil, su richiesta del governo del presidente Francois Hollande, ha aperto una serie di indagini per far luce sul presunto bug di Facebook.Le conclusioni dell´inchiesta hanno confermato che si trattava esclusivamente…

Artigiani 2.0, Cna: innovazione tecnologica per battere la crisi

L´innovazione tecnologica come opportunità per battere la crisi. La Confederazione nazionale dell´artigianato e delle piccola e media impresa ha raccolto le storie di imprenditori che sono riusciti a dare slancio alla propria azienda reinterpretando la tradizione attraverso gli strumenti hi-tech. Da qui è nato l´evento "Artigiano digitale", andato in scena a Bolzano. Il presidente dei giovani imprenditori di Cna, Andrea…

Ikea in versione Saudita: via le donne dal catalogo

Una famiglia felice nel suo bagno Ikea: l´immagine è classica e codificata e da anni appare sui cataloghi dell´azienda svedese in tutto il mondo. O quasi. Perché nella versione per l´Arabia Saudita la mamma è sparita e nel bagno restano solo i maschi. La giovane signora in pigiama accanto al figlioletto è stata espunta dall´immagine, in ossequio alle consuetudini saudite…

×

Iscriviti alla newsletter