enac

Il messaggio dell'aviazione civile al nuovo governo nei vent'anni dell'Enac

Mentre Giuseppe Conte chiedeva al Senato la fiducia, il settore del trasporto aereo si è ritrovato per festeggiare i vent’anni dell’Enac. Dal presidente Vito Riggio è arrivato un chiaro messaggio per il nuovo esecutivo

Ecco l'Airathon dell'Aeronautica militare. Industria, ricerca e militari a lavoro per la Logistica 4.0

A colpi di realtà aumentata e blockchain, otto team si sfidano per trovare soluzioni tecnologiche innovative da applicare alla logistica militare. L’iniziativa dell’Aeronautica e EY, con la partecipazione di Leonardo e Vitrociset

Ecco come ci occupiamo della cyber-difesa nazionale. Parla il generale Vestito

A un anno dall’annuncio della creazione di un Comando interforze per le operazioni cibernetiche (Cioc), il comandante spiega come si sta strutturando il Cyber command italiano

strategia

Come i dati dallo spazio cambiano Difesa e intelligence. Parlano Mariani e Pasquali (Leonardo)

La rivoluzione dei dati geospaziali nella tavola rotonda a Roma “Le soluzioni Esri al servizio della Difesa: prospettive e best practice”

Così Grottaglie si prepara al primo spazioporto italiano

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha incaricato l’Enac di attuare “tutte le azioni necessarie per realizzare e attivare la struttura entro il 2020”. Il Paese si candida ufficialmente a hub europeo per il suborbitale

radici

Quanto vale (e dove va) il made in Italy della difesa

I dati sull’export militare italiano nella Relazione al Parlamento dell’Uama, l’autorità nazionale per i movimenti in materia di difesa

stazione

Cosa abbiamo imparato dalla caduta della stazione spaziale cinese. Parla Walter Villadei

I tre insegnamenti che è possibile trarre dalla caduta incontrollata della Tiangong-1 secondo Walter Villadei, cosmonauta italiano

Vi spiego i passi compiuti dall'Italia nel volo suborbitale. Parla Battiston

L’analisi del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) su un settore strategico per l’intero sistema-Paese

L'Aeronautica militare festeggia i suoi primi 95 anni. Domani a Firenze

Era il 28 marzo del 1923 quando, con il Regio Decreto 645, nasceva la Regia Aeronautica. Da allora la Forza armata è impegnata a difendere lo spazio aereo nazionale