Skip to main content

Perché la commissione Difesa della Camera avvia un’indagine sul quantum

Serve una migliore comprensione delle nuove potenzialità della tecnologia in ambito militare e dei rischi derivanti dall’uso malevolo, ha spiegato il presidente Minardo. Verranno sentiti rappresentanti di ricerca, università e industria, ma anche difesa, Cnr e Acn

Cyber, integrare difesa civile e militare. Le parole di Frattasi (Acn)

Il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale all’evento “Spazio virtuale”: “Serve una più stretta collaborazione fra tutte le strutture, comprese quelle dell’intelligence”

Le linee guida dell’Acn per difendere le Asl dagli attacchi cyber

Secondo l’Autorità delegata non è ancora pienamente diffusa la consapevolezza della gravità degli attacchi cyber e quindi della necessità di dotarsi di tutte le contromisure necessarie. Dal Lazio parte la campagna di sensibilizzazione

Personale della Difesa nell’Acn. Ecco cosa prevede il Dpcm

Settanta unità in arriva all’Agenzia diretta da Frattasi: 20 per incarichi manageriali e 50 per l’area operativa, di cui 20 Carabinieri incaricati della sicurezza fisica della struttura

Direttiva Nis 2, si parte. Oggi il decreto in pre Cdm

Il decreto legislativo di recepimento è nell’agenda del pre Consiglio dei ministri convocato oggi. Più tempo per affrontare le prossime complicate scadenze dettate dal nuovo quadro europeo

Cyber, l’Italia faccia gioco di squadra. La conferenza alla Farnesina

I ministri Tajani e Piantedosi, assieme a Frattasi (Acn), hanno aperto la prima conferenza sull’ecosistema di cyber capacity building, una delle quattro misure di prevenzione dei conflitti nel quinto dominio previsti dalle Nazioni Unite. Ecco cos’hanno detto

Servizi cloud per la Pa. Adottato il regolamento dell’Acn

“Un passo fondamentale verso un quadro normativo armonizzato”, commenta il sottosegretario Butti. “Dare stabilità alla regolazione dei servizi cloud rappresenta il raggiungimento di una tappa fondamentale per la nostra Agenzia”, spiega Frattasi (Acn)

Un patto per la cybersicurezza dell’energia. La proposta Usa al G7

L’amministrazione Biden si prepara al summit in Puglia. Si lavora a un patto per rafforzare la tecnologia nel settore, spesso colpito dagli attacchi russi. Tra i vantaggi: maggior condivisione della threat intelligence

Perché serve una strategia nazionale contro il ransomware. L’emendamento Pd

I dem propongono che il governo si doti di un piano per fronteggiare gli attacchi cyber a scopo estensivo. Alla Farnesina spetterebbe l’attivazione di canali diplomatici per coordinare gli sforzi internazionali

Acn come la Consob. Il Dpcm che regola il “raffreddamento”

È legge il decreto che riprende le norme per la Consob prevedendo un periodo di raffreddamento di un anno per direttore, vice e chiunque si sia occupato di certificazione, vigilanza e sanzioni

×

Iscriviti alla newsletter