Le nuove Veneto Banca e Popolare Vicenza fanno gola. La conferma arriva dall’offerta formale e ufficiale che i quattro fondi internazionali Atlas, Baupost, Centerbrige e Warburg Pincus, secondo quanto appreso da fonti autorevoli vicine al dossier da MF-Milano Finanza, hanno consegnato lo scorso 1 settembre nelle mani di Alessandro Penati, presidente di Quaestio, la sgr che gestisce il fondo Atlante…
alessandro penati
Monte dei Paschi di Siena, tutte le fatiche del fondo Atlante di Penati sulle sofferenze
E' uno sforzo epico, mitologico quello che è chiamato a fare Atlante a sostegno delle banche italiane. Uno sforzo tale che difficilmente riuscirà ad avere pieno successo a meno che il governo di Matteo Renzi non riesca a ottenere qualcosa di importante dalla trattativa con l'Europa sulle banche italiane. E a meno che non si riescano a trovare le risorse…
Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Tutte le sofferenze di Penati col Fondo Atlante
Sul Fatto, Giorgio Meletti ha dato conto di un incontro tra il sottosegretario alla presidenza del consiglio e responsabile della "cabina di regia", Tommaso Nannicini, e i vertici delle 15 casse previdenziali degli ordini professionali italiani. Durante il convivio, il governo avrebbe reiterato la moral suasion alle casse previdenziali, invitandole a prendere in considerazione l’investimento nel nuovo veicolo Atlante, che dovrebbe…
Banco Popolare e Veneto Banca. Cosa succederà agli aumenti di capitale
Taglieranno il traguardo quasi in contemporanea i due aumenti di capitale del mese di giugno: quello del Banco Popolare e quello di Veneto Banca, entrambi con un importo di un miliardo di euro. Oggi infatti sarà l’ultimo giorno utile per l’esercizio dei diritti di Verona, mentre per Montebelluna si chiuderà l’offerta ai soci in attesa che venerdì 24 si concluda…
Veneto Banca, tutte le insidie dell'aumento di capitale in corso
L'aumento di capitale da 1 miliardo di Veneto Banca collegato allo sbarco sul mercato azionario, partito l'8 giugno e già difficile di per sé, si complica ulteriormente. Dalla Borsa, infatti, venerdì scorso sono arrivati segnali poco incoraggianti: non soltanto il Ftse Mib ha perso il 3,6%, ma a spingere con prepotenza verso il basso l'indice sono state proprio le banche,…