Skip to main content

Russia, Putin: la presenza di Mosca nell'Artico crescerà

La Russia è pronta ad ampliare secondo necessità i finanziamenti per la salvaguardia ecologica delle acque territoriali artiche sotto giurisdizione federale. “A questo scopo nei prossimi tre anni saranno impiegati 2,3 miliardi di rubli” ha sottolineato il presidente Vladimir Putin annunciando l’ampliamento delle risorse del paese destinate a disinquinare il Polo Nord.Secondo quanto ribadito dal capo dello stato la Federazione…

Addio a Gore Vidal, il Voltaire moderno d'America

Lo scrittore americano Gore Vidal, autore di libri come "Lincoln" e "Myra Breckenridge", è morto ieri all´età di 86 anni. Lo riporta il Los Angeles Times. Secondo quanto ha riferito il nipote, Burr Steers, Vidal è morto nella sua casa di Los Angeles a seguito di complicazioni dovute a una polmonite. Vidal ha vissuto per lungo tempo a Ravello, in…

#Usa2012, il vice di Romney? Scoprilo sulla App

Se la corsa alla Casa bianca del 2008 si misurava sui social network, quella del 2012 passa soprattutto attraverso gli smartphone. Così, mentre la campagna per la rielezione del presidente Barack Obama lancia l´applicazione dedicata ai suoi elettori, utile a seguire e organizzare la propaganda, quella di Mitt Romney entra più nello specifico e promette di scoprire in tempo reale il nome del suo vicepresidente.…

La bizzarra querelle tra Scalfari e MicroMega

Fare parte dello stesso gruppo editoriale non è bastato come attenuante. Il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari non le ha mandate a dire alla prestigiosa rivista diretta da Paolo Flores D’Arcais, colpevole secondo lui di aver pubblicato un estratto del suo scritto senza autorizzazione e per di più fuori contesto. Per questo ha scritto una dura lettera pubblicata oggi su…

I doodle per le Olimpiadi

Lo spirito olimpico contagia tutto e tutti. Anche gli schermi dei nostri computer. Dal giorno dell’inaugurazione venerdì ogni giorno la schermata iniziale di Google è dedicata a Londra 2012. Google ha infatti creato 17 doodle diversi, ognuno per una specialità olimpica diversa. Nel primo, il giorno della cerimonia di apertura, comparivano più atleti impegnati in differenti discipline, dal sollevatore di…

Com’è l’aria che respiriamo

Peggiora la qualità dell´aria nei capoluoghi in cui è monitorato il PM10 (la qualità dell´aria), soprattutto al Nord Italia: nel 2011 il numero medio di superamenti del valore limite per la protezione della salute umana si attesta a 54,4 giorni, in aumento rispetto agli ultimi anni quando invece i valori erano diminuiti dai 68,9 giorni del 2007 ai 44,6 giorni…

Cos’è l’handwriting di Google

Si chiama "Handwriting" il nuovo sistema di riconoscimento della scrittura a mano elaborato da Google che permette sui dispositivi mobili di fare ricerche senza toccare la tastiera. Basta scrivere col dito sullo schermo ciò che si desidera cercare, e il sistema converte i segni in testo, che inserisce direttamente nel campo di ricerca. La funzione è disponibile in 27 lingue.…

Se il Colosseo è in pericolo

Il Colosseo come la Torre di Pisa? La soprintendenza archeologica di Roma ha svelato i risultati di uno studio commissionato all´Università La Sapienza da cui emerge che il Colosseo presenta 40 centimetri di dislivello nella parte Sud. Si tratterebbe di una differenza di quota dovuta al disallineamento delle basi degli anelli esterni nord e sud. Secondo gli esperti della Soprintendenza…

Risiko online

“L’espressione più nobile della diplomazia è sempre stata un binomio tra interpretare il mondo e cercare di definirne le sorti. I diplomatici che svolgono solo la prima attività, dovrebbero lavorare nelle accademie. Quelli che si dedicano solo alla seconda, dovrebbero fare politica. Quelli che fanno entrambe, dovrebbero stare su Twitter”.   Parole di Tom Fletcher, ambasciatore britannico in Libano, che…

Web-apocalittici e web-integrati

Le conquiste tecniche dell’umanità sono state sempre accompagnate da preoccupazioni diffuse o da entusiasmi esagerati. Si è sempre guardato da parte di alcuni con preoccupazione e toni apocalittici alle trasformazioni nel modo di vivere e di produrre; e da parte di altri si è salutato con enfasi spropositata l’avvento del progresso e la connessa costruzione di una nuova società o…

×

Iscriviti alla newsletter