Skip to main content

Il magaparty a Villa Sospisio visto da Pizzi. Tutte le foto

Triplice compleanno presso Villa Sospisio alle pendici del Gianicolo dove si celebrano gli ambitissimi megaparty della signora dei salotti romani Guya. A spegnere le candeline il padrone di casa Riki Sospisio, produttore di vini dell’Alto Adige, Iole Cisnetto, moglie dell’editorialista Enrico, e il professore Paolo Bormioli. Tre gli ambasciatori presenti, quello tedesco Michael Gerdts, il francese Alain Le Roy e…

Parole in 3D. La mostra di Orioli arriva a Roma

E Alberto Orioli è arrivato anche a Roma. Dopo la mostra già segnalata da Formiche.net svoltasi a Milano durante il mese di novembre, dal 24 giugno il vicedirettore de Il Sole 24 Ore è alla Casa dell’Architettura. Presentata dal professor Livio Sacchi e curata dall’architetto Renata Bizzotto, Parole in 3D rimarrà aperta al pubblico fino al 6 luglio. Orioli in queste 20…

Le telecamere intelligenti che vigilano sui pannelli solari

Un gruppo industriale ha chiesto al Garante per la privacy di installare un sistema di videosorveglianza “intelligente”, dotato di riconoscimento dei movimenti e capace di proteggere cinque complessi fotovoltaici posizionati in zona poco frequentate. Come tuteleare la privacy La richiesta del gruppo è partita al fine di tutelare la sicurezza dei siti produttivi che si trovano in ampie aree lontano…

Il set segreto di Alessandro Preziosi. Guarda le foto

Che ci fa Alessandro Preziosi in pieno centro di Polignano a Mare in provincia di Bari? Dalle foto recapitate a Formiche.net da alcuni spettatori non si tratterebbe di una semplice vacanza nella pittoresca cittadina a strapiombo sul mare pugliese. L'attore di fiction tv, conosciuto per i suoi ruoli in Elisa di Riva Ombrosa dove indossava i panni del Conte Fabrizio…

Malagrotta, nuova proroga in attesa della discarica di servizio

La discarica di Malagrotta non chiuderà. Almeno non subito. Non il primo luglio, così come sarebbe dovuto essere. La proroga era nell’aria per l’enorme vasca che ‘accoglie’ i rifiuti di Roma, oltre che essere stata annunciata nei giorni scorsi dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. Il decreto di allungamento dei tempi poggia su tre punti fondamentali. Innanzitutto, il primo, quasi una…

Aperithink con Marco Minniti visto da Pizzi. Tutte le foto

Un nuovo appuntamento ieri sera di Aperithink. L'incontro settimanale al ristorante Galleria della Galleria Alberto Sordi, organizzato da Formiche, ha avuto questa volta come ospite il sottosegretario Marco Minniti, Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica. Con lui si è discusso della minaccia cibernetica, della tutela dell'interesse nazionale e del binomio sicurezza e libertà. Dopo gli incontri con il ministro Gianpiero…

Google vale più di Apple

Google sale sul podio spodestando Apple che fino a questo momento era la società tecnologica con il maggiore valore al mondo. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il sorpasso è avvenuto la settimana scorsa ma in pochi lo hanno notato. Il motivo starebbe nel fatto che la sfida tra le due società non riguarda la capitalizzazione di mercato, attentamente monitorata…

Il Fatto di Travaglio smaschera il bluff a 5 Stelle

I giornalisti, si sa, nella logica grillina, sono tutti “pennivendoli e gossippari da cacciare dal Parlamento”. Tra le poche eccezioni, nel "complotto" generale dei media contro il M5S, Beppe Grillo poteva contare su Marco Travaglio e sul Fatto quotidiano, considerati "amici" del movimento e favorevoli alla sua ascesa. Poteva. Già perché ultimamente non è più così. Il quotidiano diretto da…

Assoelettrica, via la Robin Tax. La versione di Testa

La crisi economica determina "una costante contrazione della domanda di energia elettrica: siamo tornati indietro di almeno 10 anni e da ormai venti mesi i consumi elettrici continuano a ridursi", ha sottolineato il presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, in occasione dell'assemblea annuale. "Come sappiamo - ha affermato Testa - la crisi che dura ormai dal 2008 non è circoscrivibile solo…

Missoni, annunciato su Twitter il ritrovamento dell’aereo a Los Roques

“È stato ritrovato l’aereo YV2615 tipo aeronave islander che copriva la tratta Los Roques-Maiquetía lo scorso 4 gennaio del 2013”. Con questo tweet del capo ufficio stampa del ministero degli Interni e Giustizia, Jorge Galindo, il governo venezuelano ha annunciato il ritrovamento dell’aereo scomparso il 4 gennaio del 2013 nel quale viaggiavano Vittorio Missoni, la compagna, Maurizia Castiglioni, altri due…

×

Iscriviti alla newsletter