Il Regno Unito deve prepararsi a situazioni climatiche estreme, con inondazioni e siccità frequenti. L'allarme è stato lanciato da Chris Smith, presidente dell'Agenzia per l'Ambiente britannica, secondo il quale sono necessari interventi urgenti per "prepararsi ed adeguarsi" ad eventi estremi, determinati dall'aumento globale delle temperature. Gli ultimi dati raccolti dall'Agenzia per il 2012 hanno registrato inondazioni un giorno su cinque,…
alexandrupolis
Ecco chi visita il blog di Beppe Grillo
Il profilo sociodemografico dei visitatori del sito beppegrillo.it si caratterizza, rispetto all'universo della popolazione italiana online, per una marcata prevalenza della componente maschile (67% contro 51%), una significativa presenza di visitatori delle fasce di età più mature (nel segmento 45-54 anni 24% contro il 20% medio nazionale e nel segmento dai 55 anni in poi, 19% contro il 14% medio…
Giannino non è più l'Oscar della radio del Sole 24 Ore
Le indiscrezioni di Formiche.net, che non hanno mai ricevuto smentita, oggi si chiariscono e si confermano ulteriormente dopo la comunicazione del comitato di redazione della Radio del Sole 24 Ore. E' vera la versione di Oscar sulla sua uscita da Radio 24?, è la domanda di Formiche.net che ora riceve una indiretta risposta leggendo un comunicato del cdr della Radio…
Ignazio Visco for premier. La ricetta del montiano Paolo Mieli per sgonfiare Grillo
Un governo del Presidente. Un governo di responsabilità nazionale. Un governo tecnico ma non più presieduto da Monti e dai ministri dell'esecutivo Monti. Paolo Mieli, presidente di Rcs Libri ed ex direttore del Corriere della Sera, ha le idee chiare per il dopo voto. Si arriverà, secondo il giornalista e storico, a un governo presieduto da una personalità fuori dai…
Origini e sviluppi della geopolitica energetica di Grillo e Casaleggio
Che cosa pensano della geopolitica e delle grandi questioni internazionali i neo parlamentari grillini confluiti da ieri a Roma per iniziare a organizzarsi? Per il momento, non è dato sapere. Come su molti altri aspetti di questo "oggetto sconosciuto" che si aggira per la Capitale. Si possono però fare delle ipotesi sulla base del profilo comunicativo adottato da Grillo e…
Mire, segreti e misteri di Casaleggio, il guru high tech di Beppe Grillo
La storia di Gianroberto Casaleggio, il guru del web che ha inventato la seconda vita di Beppe Grillo, ma anche la democrazia interna al MoVimento 5 Stelle. Arriva 'Casaleggio - Il Grillo Parlante' (Editori Internazionali Riuniti, 180 pagine, 14,90 euro), scritto da Alberto Di Majo. Nel testo, il giornalista ricostruisce le convinzioni di Casaleggio, il suo rapporto con il comico genovese,…
Grillo? Un giullare che sta salvando l'Italia. Parola del giullare Dario Fo
"Grillo sta salvando l'Italia". E' questo il titolo scelto dal The Guardian per riassumere un'intervista rilasciata da Dario Fo al quotidiano britannico, al quale il premio Nobel e sostenitore del Movimento 5 Stelle sottolinea come "occorreva un visionario surrealista come Beppe Grillo per salvare l'Italia". Grillo come i giullari del Medioevo Per Fo, la chiave per comprendere il leader del…
Ecco come si sono concluse le prove del concorsone
Si sono concluse venerdì 1 marzo le ultime prove scritte, iniziate il 13 febbraio, a causa del rinvio al 28 febbraio e al primo marzo delle due prime giornate in programma (11 e 12 febbraio) per le avverse condizioni meteorologiche, del concorso del personale docente a posti e cattedre nella scuola dell`infanzia, primaria e secondaria di I° e II° grado.…
Perché Monti, Berlusconi, Bersani e Grillo non sono degli Obama su Facebook
La politica, si è visto, sembra doversi preoccupare di un problema nuovo. Il successo sulla rete e sui social network - Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle ce lo insegnano - può rappresentare il vero punto di forza anche in campagna elettorale. Per combattere la perdita di fiducia nei politici di professione e nei loro programmi, il rapporto diretto…
Svizzera al voto per il referendum sugli stipendi d'oro
Seggi aperti solo per questa mattina in Svizzera per il referendum per mettere un tetto agli stipendi e ai bonus dei top manager delle aziende e delle banche con sede nel Paese. La proposta di modifica costituzionale è stata promossa da un deputato indipendente, il piccolo imprenditore di Sciaffusa, Thomas Minder, che ha raccolto le 100mila firme necessarie per chiedere…