Skip to main content

Grillini e bersaniani spingono per un governo Pd a 5 Stelle

Per il 72 per cento degli elettori di centrosinistra e per il 66 per cento di quelli del Movimento 5 Stelle, Bersani e Grillo dovrebbero allearsi e governare assieme. Lo rileva un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Per il 16 per cento degli elettori del centrosinistra e per il 14 per cento di quelli del…

La mail verde del ministro Clini a Beppe Grillo

Il ministro dell'Ambiente. Corrado Clini. propone un incontro ai neo eletti del Movimento 5 stelle per "informarli sul lavoro fatto e su quello che resta fare", "senza alcuna pretesa di convincervi sulle decisioni che abbiamo preso e sulle prospettive che abbiamo dato al nostro lavoro". "Il Movimento ha da sempre manifestato una grande attenzione per la protezione dell'ambiente e lo…

La diplomazia del canestro che funziona a Pyongyang

Un campo da basket. Sembra sia questo l'unico terreno su cui Stati Uniti e Corea del Nord possano stringersi la mano promettendosi eterno affetto. Con un'abile mossa di "diplomazia da canestro", l'ex stella dei Chicago Bulls, Dennis Rodman, ha consolidato i rapporti con il suo più insospettabile ammiratore: Kim Jong Un, il massimo leader di Pyongyang, dichiarato avversario degli Stati…

Il segreto della felicità di Pippo Corigliano

Il paradiso, si sa, non è di questa terra, ma cercarne una piccola fetta da ritagliarsi nella propria vita, è un passo che ognuno dovrebbe compiere. La ricerca della felicità è un cammino che può rendere l’esistenza migliore e più serena. Il libro di Pippo Corigliano che per quarant’anni è stato portavoce dell'Opus Dei in Italia, “Quando Dio è contento. Il segreto…

Come fronteggiare gli asteroidi

Pericoli dallo spazio: tempeste solari, detriti orbitanti, meteoriti ma anche detriti spaziali, hacker e cyber-terrorismo. Saranno questi i temi al centro della 17th International Space Conference, che si svolgerà a Roma presso l`Hotel Parco dei Principi dall`8 al 10 maggio sul tema: "The impact of Space Weather and Space Exploitation on modern society - Hazards` forecasting, prevention, mitigation and insurance…

Rifiuti elettronici, cestinare con cura

Il quadro che emerge da uno studio presentato ieri a Bruxelles sul riciclo dei prodotti elettronici destinati a rifiuto non è brillante. Lo studio, curato per l'Italia da Edcon, consorzio Italiano per il Recupero e il Riciclaggio degli Elettrodomestici, quantifica per la prima volta in Italia sia i Raee (rifiuti elettronici) domestici generati ogni anno da ciascun cittadino, sia le modalità…

I milionari del governo Monti

Sono 'milionari' gli esponenti del governo Monti, secondo quanto emerge dalla dichiarazione dei redditi dei parlamentari resa pubblica oggi da Camera e Senato. Al primo posto Paola Severino Di Benedetto che denuncia un imponibile di 10 milioni e 205 mila euro, pagando di tasse ben 4.381.405. Secondo è però un ex sottosegretario, Andrea Zoppini, che si è dimesso il 25…

Ecco chi sono i deputati più poveri

E' Lino Miserotti il deputato più povero di Montecitorio. Subentrato ad un esponente del Pdl nel maggio del 2012, poi passato al Gruppo misto a fine anno, Miserotti, nato ad Alseno in provincia di Piacenza nel 1948, ha dichiarato per il 2011 un reddito imponibile di 19.588 euro. Al secondo posto nella classifica dei più poveri spunta Marco Milanese (Pdl)…

Ecco le dichiarazioni dei redditi di Alfano, Bersani, Bossi, Casini e Di Pietro

E' Angelino Alfano il leader di partito più ricco, seguito da Antonio Di Pietro. Secondo quanto risulta dalla dichiarazione dei redditi relativa al 2011, il segretario del Pdl, Alfano, ha infatti un reddito imponibile di 189.428 euro ed ha superato il presidente dell'Italia dei Valori, Di Pietro, che l'anno scorso era in cima alla classifica dei più ricchi e che,…

Chi è il capogruppo più ricco alla Camera dei deputati

E' il presidente dei deputati del gruppo Misto, Siegfried Brugger, il capogruppo più ricco a Montecitorio. Con 239.894 euro dichiarati nel 2012 e quindi relativi al 2011, l'esponente della Svp batte il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, che ha dichiarato 187.462 euro. Al terzo posto c'è il capogruppo di Popolo e Territorio, Silvano Moffa, che ha dichiarato un…

×

Iscriviti alla newsletter