Skip to main content

Lode allo schietto Squinzi che biasima il programma di Grillo

Magari sarà troppo schietto e poco diplomatico. Forse alcuni giudizi poteva e può smussarli. Però siccome la sincerità non è spesso di casa tra capitalisti, imprenditori e uomini di finanza, allora la franca schiettezza di Giorgio Squinzi è la benvenuta. Certo il presidente di Confindustria, fin dal suo insediamento, ha fatto mugugnare più di un esponente della confederazione degli industriali:…

Berlusconi corrotto?

Silvio Berlusconi e' indagato dalla Procura di Napoli per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. A quanto si e' appreso, l'indagine riguarda l'erogazione di somme di denaro, quantificate in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio in relazione al suo passaggio al Pdl.

Ecco come i grillini mugugnano per i diktat di Grillo

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Roberto Miliacca comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Le idee non si distinguono tra idee di destra e idee di sinistra; le idee o sono buone o sono cattive. Si schianta alla prima prova concreta, il Grillo-principio che dovrebbe essere alla base di tutte le decisioni…

Vi spiego errori e nefaste infatuazioni di Monti

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Sono passati due giorni dalle elezioni, la «decompressione mentale» a cui mi sono volontariamente sottoposto sta procedendo in modo eccellente. Così l'autocritica dell'analista che alberga in me si è scontrata col…

Grillo manda i grillini a lezione dai prof. di Confindustria

Partirà il 4 marzo un corso intensivo di diritto costituzionale e parlamentare a uso e consumo dei grillini eletti alla Camera e al Senato. Da lunedì prossimo, infatti, in un centro convegni alle porte della capitale – ha svelato oggi il Sole 24 Ore – inizieranno lezioni intensive di diritto costituzionale con focus in particolare sulle procedure parlamentari. All'impostazione generale…

I negoziati (energetici) tra Russia e Cina

L'asse della strategia energetica russa comincia a riallinearsi verso Est. Senza abbandonare il ricco mercato europeo, Mosca ha ripreso ad accelerare le trattative con la Cina per rafforzare le forniture di petrolio e avviare quelle del gas. In vista della visita del leader Xi Jinping a Mosca, che avverrà subito dopo la sua nomina a presidente a marzo, le diplomazie…

Università a Oxford o Cambridge? Solo se sei bianco

I bianchi hanno il doppio delle probabilità di essere ammessi all'Università di Oxford rispetto ai loro coetanei neri e di altre minoranze. E' quanto emerge dai dati ottenuti dal quotidiano Guardian attraverso il Freedom of Information Act, che hanno portato il deputato laburista di Tottenham, David Lammy, ad accusare l'Università di "pregiudizio istituzionale". Esaminando le domande presentate all'Università nel 2010…

Obama strizza l'occhio alle rinnovabili

Lo scorso gennaio il Dipartimento dell'energia Usa (Doe) ha costituito il Critical materials institute (Cmi) con una dotazione iniziale di 120 milioni di dollari. L'Istituto dei materiali critici rappresenterà il centro di eccellenza nazionale nel campo delle terre rare. Questi minerali strategici, fondamentali per la produzione di turbine eoliche, veicoli elettrici, pannelli solari, ecc. rappresentano una sfida tecnologica e geopolitica,…

Cento milioni di utenti attivi per Instagram

"Oggi, siamo entusiasti di annunciare che ci sono al momento 100.000.000 di utenti attivi su Instagram. Avete letto il numero giusto: cento milioni di persone usano Instagram ogni mese!". E' con questo entusiasmo che il social network ha annunciato oggi l'ottimo risultato pubblicando anche una foto del suo team. Ma quali sono le ragioni del successo di Istagram, l'applicazione di photo…

La Budweiser fa acqua da tutte le parti

Anche una regina delle birre, come la Budweiser, può cadere in tentazione. Quale? Quella di  annacquare la famosa birra americana per incrementare i profitti. E' quanto si legge nella denuncia collettiva depositata a San Francisco contro la società Anheuser-Busch, accusata di aver violato le norme a tutela del consumatore in vigore in California e Missouri "falsificando i dati sul contenuto alcolico…

×

Iscriviti alla newsletter