Il ministero dell'Ambiente del Qatar ha varato una legge per regolare l'importazione e la vendita di profumi contenenti alcol con lo scopo di prevenire la loro ingestione. Sono stati diversi i casi di intossicazione dovuti all'ingestione di profumo. Osservatori ritengono che questa nuova legge tenti di arginare un fenomeno sociale triste e pericoloso che vede gli operai stranieri bere profumo…
alexandrupolis
Ibrahimovic si dà all'ippica?
Zlatan Ibrahimovic pronto ad investire forte sulla sua nuova passione, appena scoperta: l'ippica. Secondo quanto ammesso da Anders Lindqvist, allenatore svedese che lavora in Francia da oltre 18 anni, l'attaccante ex Juve, Inter e Milan si sarebbe fatto avanti per acquistare una quota del trottatore svedese Raja Mirchi, uno dei migliori prodotti dell'allevamento svedese che si appresta a correre il…
"Pazze di me". Tutte le donne del film di Brizzi con Mandelli
Francesco Mandelli sveste i panni dei suoi personaggi dei "Soliti Idioti" e diventa protagonista della nuova commedia di Fausto Brizzi, "Pazze di me", che uscirà in 600 copie il 24 gennaio. Accanto a lui un cast di tutte donne, capitanate da una scatenata Loretta Goggi: "Questo film è un mio atto d'amore per le donne, e per farlo ne ho…
In arrivo la scansione al cervello che riconosce il razzismo
Può una semplice scansione cerebrale smascherare una propensione al razzismo? Tobias Brosch, neuropsicologo all'Università di Ginevra, risponde in modo affermativo e il suo studio, pubblicato dalla rivista "Psychological Science", sostiene che gli stereotipi negativi lasciano un'impronta nel cervello delle persone. Lo scienziato ha sottoposto a vari individui delle immagini a colori di persone di carnagione bianca o scura e ha…
I segreti dei Pink Floyd 40 anni dopo "The Dark Side of the Moon"
Nel 2013 "The Dark Side of the Moon" (Il lato oscuro della luna), l'album dei Pink Floyd che ha rivoluzionato la musica e venduto oltre 50 milioni di copie, festeggia i 40 anni. Era infatti il 17 marzo 1973 quando il disco fu pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti e qualche giorno dopo uscì anche nel Regno Unito.…
I Paesi più felici? Quelli meno inquinati
L'inquinamento atmosferico "incupisce" non solo il cielo ma anche la nostra felicità: infatti i Paesi più inquinati risultano essere anche i meno felici. E' quanto emerso da un maxistudio condotto su 14 Paesi tra cui l'Italia da Byron Lew e Mak Arvin della Trent University di Ontario, in Canada e pubblicato sull'International Journal of Green Economics. Gli esperti hanno analizzato…
La guerra (ambientale) contro il mercurio
In una conferenza svolta sotto l'egida dell'Onu a Ginevra, i delegati di 140 Paesi hanno definito i termini del primo accordo legalmente vincolante per limitare l'inquinamento da mercurio. Il metallo, altamente tossico, è ampiamente usato nella produzione chimica e nell'attività mineraria di piccola scala. L'accordo è stato definito dal direttore del Programma Ambiente dell'Onu Achim Steiner come una “tappa decisiva…
Il nuovo lavoro di Condoleezza Rice? Alla Cbs
Il presidente dell'emittente americana Cbs, Bob Schieffer, ha annunciato oggi che l'ex segretario di Stato americano, Condoleezza Rice, ha accettato di diventare editorialista della catena. “Tutti sanno che Condoleezza Rice è stato il segretario di stato di Bush ma ho l'onore di annunciarvi che ha un nuovo lavoro. Da oggi sarà tra i collaboratori della Cbs”, ha detto Schieffer. E…
Pedala che ti passa. Il piano di Londra contro i pigroni
Dopo la grande campagna "salva-ciclisti" guidata nei mesi scorsi dal Times, una specifica commissione di inchiesta parlamentare inizierà i lavori per definire un piano per il rilancio della mobilità su due ruote (senza motore) nel Paese. Lo scrive in Guardian che nell'articolo parte da una serie di dati. Le statistiche, per quanto riguarda il rapporto tra britannici e bicicletta, non…
La guerra di Carlo Magno? Contro il bombardamento di raggi cosmici
Un'esplosione di raggi gamma, probabilmente causata dalla collisione fra due buchi neri, sarebbe all'origine di misteriosi raggi cosmici che hanno colpito la Terra alla fine dell'ottavo secolo. Alcuni ricercatori giapponesi avevano scoperto a giugno, all'interno degli anelli di alcuni tronchi d'albero, la traccia di raggi emessi da un evento cosmico finora non compreso. La datazione dei tronchi fa risalire questo…