Skip to main content

Emergenza caffè in America centrale

Secondo allarme in tre mesi per la miscela Arabica, tra le più apprezzate dagli amanti del caffè. La produzione centroamericana, e in particolare le coltivazioni di Honduras, Guatemala, Nicaragua, Salvador, Costa Rica e Panama, deve affrontare l'emergenza "fungo della ruggine", un parassita particolarmente vorace che ha già fatto danni a più di un terzo delle coltivazioni. Questo fungo, che deve…

La love story Pattinson-Stewart non spicca il volo

Robert Pattinson sarebbe stato paparazzato in aeroporto mentre partiva per Melbourne, in Australia, dove sarà impegnato per i prossimi 3 mesi nelle riprese del film "Rover". All'imbarco però non c'era traccia di Kristen Stewart. La notizia, riportata da "Ok! Magazine", confermerebbe i gossip degli scorsi giorni in base ai quali la love story tra i due attori della saga "Twilight"…

Wintour & Co. La carica dei milionari che attendono da Obama un super incarico

Barack Obama si prepara al suo secondo giuramento da presidente, lunedì prossimo a Washington, ma anche un gruppo di milionari americani si prepara a possibili nuovi prestigiosi incarichi. Si tratta dei Big donors che hanno versato personalmente e, cosa ancora più importante, hanno lavorato per oltre un anno per raccogliere fondi per la rielezione di Obama che ora, come è…

Volete essere felici? Occupatevi di cose tristi come l'economia. La lezione di Amartya Sen

"Eravate qui per sentire parlare di felicità, invece ho parlato soprattutto di economia. Posso solo dire che per arrivare ad avere un'Europa felice, occorre occuparsi di cose tristi. Avrei voluto che fosse stato altrimenti". Sintetizza cosi' la sua lunga e articolata conferenza di ieri sera al Festival delle Scienze di Roma, l'economista indiano Amartya Sen, Thomas W Lamont University Professor…

Il pragmatismo di Galliani e Lotito porta Beretta alla rielezione

Maurizio Beretta resterà dunque per altri 4 anni presidente della lega di A. E' stato questo il responso della riunione di venerdì 18 gennaio. Hanno perso Inter, Juventus e Roma che avevano indicato la novità di Andrea Abodi e sono state battute in tutto dal pragmatismo di Adriano Galliani e di Claudio Lotito; così forse per la prima volta nella lunga…

Il bollettino della morte in America per l'epidemia influenzale

Continua la marcia dell'epidemia influenzale negli Stati Uniti con 30 Stati rispetto ai 24 di una settimana fa in cui "l'attività influenzale è estremamente intensa" e 48 in cui è "generalmente diffusa": aumenta anche il numero dei bambini vittime della malattia stagionale arrivati a 29. Nel fornire gli ultimi dati, lo stesso direttore dei Centri per il controllo e la…

Costamagna divorzia da Santoro

"Ho deciso di interrompere la collaborazione con Servizio Pubblico. Una decisione sofferta ma inderogabile, partita direttamente da me, ma i cui dettagli non ho intenzione assolutamente di rendere pubblici. Ci tengo però a precisare che non ho al momento altri progetti televisivi, dunque la mia e' una scelta ragionata non certo un mero calcolo". Così Luisella Costamagna interpellata dall'Ansa conferma…

Mel Gibson? Per Jodie Foster è più di un amico

Il discorso dei Golden Globe dell'attrice Jodie Foster scatena ipotesi e pettegolezzi. Dopo il primo coming out in merito alla sua omosessualità, la novità sarebbe un'altra. Secondo il tabloid New York Post Mel Gibson è il padre biologico dei figli di Jodie Foster. Il quotidiano di Rupert Murdoch rilancia l'indiscrezione dopo aver notato che l'attrice, Golden Globe alla carriera, durante…

"Girlfriend in a coma". Il film scomodo di Emmott sull'Italia

Si chiama "Girlfriend in a coma", ovvero "Fidanzata in coma", come una canzone del 1987 degli Smith, ma qui la musica pop c'entra poco: questo è un film-documentario girato in inglese dall'ex direttore dell'Economist, Bill Emmott, e da Annalisa Piras, giornalista italiana residente da molti anni a Londra, che racconta la crisi profonda, politica, morale e civile prima ancora che…

I numeri sull'esodo dei manager italiani all'estero

La crisi rende globetrotter i manager italiani. Negli ultimi 3 anni "l'esportazione" dei dirigenti ha registrato un vero e proprio boom: sono cresciute del 40% le posizioni ricoperte dai "capitani" tricolore in aziende oltreconfine. In totale, i manager del Belpaese impegnati all'estero sono circa 5.000, di cui circa il 75% nell'Europa Occidentale. Lo rileva un'indagine di Amrop, gruppo leader nel…

×

Iscriviti alla newsletter