Skip to main content

Dasvidaniya, Mosca. Perché Intesa Sanpaolo chiude in Russia

L’istituto guidato da Carlo Messina ha deciso di fermare le operazioni a Mosca. L’uscita effettiva potrà avvenire nel giro di alcuni mesi. Ecco numeri e uomini 

In fuga da Verona? Il forum filorusso si trasferisce a Baku

La manifestazione organizzata dall’Associazione Conoscere Eurasia, presieduta da Antonio Fallico, quest’anno si terrà a ottobre nella capitale dell’Azerbaigian. Ci sarà un elefante nella stanza: l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin

Putin e la sfida della transizione visti dall’Italia. Le parole dell’amb. Starace

La forte dipendenza dalle esportazioni di fonti energetiche tradizionali rende la svolta ecologica una sfida ancora più complessa per Mosca. Le parole del diplomatico italiano

Industria sì, politica no. Il viaggio di Giorgetti in Russia

Il ministro dello Sviluppo economico ha inaugurato il padiglione italiano alla fiera russa Innoprom e ha incontrato l’omologo e il premier Mišustin. Cooperazione industriale ed energetica in cima all’agenda

Ecco chi tifa in Italia per la fine delle sanzioni Ue alla Russia

Anche l'Italia ha subito gli effetti negativi provocati dalle sanzioni applicate dall'Unione europea contro la Russia: nel 2015, le nostre esportazioni hanno sfiorato gli 8,4 miliardi di euro, registrando una flessione del 22,7 per cento. Per questo occorre superare l'attuale situazione conflittuale per ristabilire i rapporti economici fruttuosi tra l'Unione europea e Mosca. È questo il messaggio emerso ieri in occasione…

×

Iscriviti alla newsletter