Skip to main content

Medicina personalizzata: promesse e problemi

Un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Science affronta il problema della “Precision Medicine” o “Medicina Personalizzata” come viene chiamata più comunemente in Italia. Lo spunto viene dalla decisione, presa ad inizio 2015, del Presidente Americano Obama di investire 200 milioni di dollari in ricerche che combinando dati genetici con quelli riguardanti stili di vita, esposizione ad inquinanti ed altro permettano…

Le nuove opportunità offerte dalla “dry biology”

Viviamo nell’era dell’informazione. Questo sta producendo una vera e propria rivoluzione in campo biologico. Impressionante è la produzione di dati dovuta allo sviluppo delle nuove metodologie “omiche” come il sequenziamento del DNA e la proteomica, o le innumerevoli tecniche che permettono di ottenere immagini di campioni biologici sia da organismi viventi che da preparati. Un po’ come le fotografie che…

×

Iscriviti alla newsletter