Skip to main content

"Tocca più amare il buon estraneo che 'l parente rio", conviene!

Lo straniero è un tipo strano, come l'estroso. Si, insomma, non sono io, non siamo noi. Il forestiero viene dalla foresta. Eggià, oltre il posto dove abito il resto è natura. In tutto il mondo modi di dire, per secula et seculorum modi di pensare l'altro. Poveri diavoli, insomma, noi e loro! Eggià, il bisogno divide, misconosce, contrappone. Quel "Proletari…

I dilettanti della spesa fanno danno!

Provo a dire quel che la crisi ha reso urgente dire e molti non vogliono ascoltare. Quando la Gente più che cibarsi ingrassa, veste alla moda che passa di moda e per andare da qui a lì acquista un Suv, i Sociologi gridano: Questo consumatore è un imbelle! Per le Associazioni dei consumatori quest'imbelle è un soggetto debole che ha…

Il mio ozio, tutt'altro che vizio!

I dati resi noti oggi dall'Istat sentenziano come la spesa media delle famiglie nel 2015 sia risalita a 2.499,37 euro al mese, in aumento dello 0,4% rispetto al 2014. Scettiche però le associazioni dei consumatori. L'Unione Nazionale Consumatori rimarca come si tratti di un aumento di spesa inferiore ad 11 euro. "Per una famiglia e tradizionale di 4 persone, sempre…

×

Iscriviti alla newsletter