Il tema della sicurezza interna al Bundestag riaffiora con forza dopo che il deputato Roderich Kiesewetter ha espresso il timore per possibili infiltrazioni da parte di personale russo nel servizio di pulizia. Il dibattito, che trova eco in precedenti casi anche in Italia, solleva interrogativi su come proteggere efficacemente le istituzioni democratiche
Bundestag
Chi sono i Querdenker, i QAnon tedeschi che minacciano le elezioni
Ricordano da vicino i cugini americani di QAnon, consumano e diffondono disinformazione su Telegram, flirtano con l’estrema destra di AfD (e viceversa). Ecco chi sono i “pensatori laterali” tedeschi e che impatto possono avere sulle elezioni del Bundestag domenica prossima
Perché i neo-nazisti tornano al Bundestag?
I recentissimi risultati delle elezioni in Germania, pur largamente previsti, sconcertano l’opinione democratica europea e mondiale. L’ingresso in forze nel sistema parlamentare tedesco di un partito con robuste componenti neo-naziste preoccupa tutti, da Mosca a Washington. Rinfocola timori antichi, spesso sopiti da circostanze eccezionali come negli anni della guerra fredda. Però mai dimenticati, tanto da non essere stati estranei del…
Come si discute in Germania della sfida quasi solitaria di Angela Merkel
E finalmente Angela Merkel ha rotto gli indugi comunicando ufficialmente in una conferenza stampa tenutasi in serata che si ricandiderà una quarta volta. "Una decisione a lungo meditata" ha detto. "A lungo meditata pensando al paese, al partito e infine anche alla mia persona". Ha deciso di ricandidarsi perché è consapevole del momento, perché sa delle aspettative che una larga…