Ognuno di noi, più o meno volontariamente e frequentemente, entra in contatto con i call center e quindi vale la pena sapere come potrebbero evolvere alcune condizioni del servizio. Erano gli ultimi giorni del 2016 quando un’emergenza chiamata Almaviva creava il contesto favorevole per un’azione di politica industriale nel settore dei call center in due atti: il primo, per mezzo…
call center
Almaviva, ecco verità, bufale e capriole sui call center
La vertenza del call center Almaviva non riesce a trovare una soluzione ancorchè interlocutoria e sostenuta dal ricorso agli ammortizzatori sociali. Eppure se ne occupa, con serietà, esperienza ed impegno, il viceministro Teresa Bellanova. Ma il problema delle compatibilità economiche sembra essere difficilmente superabile. Questa vicenda dovrebbe far riflettere, anche il Circo Barnum dell’informazione. Ci fu un tempo (basta girare…
Spostare lo sguardo più in là
“Dare le risposte è facile. Il vero problema è fare le domande giuste” (Sherlock Holmes) Tre milioni e mezzo di disoccupati, con un tasso del 13,6% - già terribile di per sé – che diventa un devastante 46% tra i giovani. Oltre 100.000 fabbriche chiuse dal 2001 ad oggi che, secondo Confindustria, hanno portato alla perdita di oltre un milione…
Call center di telefonia fissa e mobile multati dall'Agcom
Agcom multa i principali operatori di telefonia a causa del bassi standard qualitativi dei servizi erogati tramite call center. Tra gli obiettivi degli utenti del telefono, che ancora usano la linea fissa per fare chiamate o per agganciarsi alla rete Internet, o che ormai comunicano esclusivamente con lo smartphone, c’è sicuramente quello di risparmiare. Per alleggerire le bollette, quindi,…