Un ruolo rafforzato e un mandato permanente per l’agenzia europea per la cyber security, l’Enisa, e un sistema europeo per la certificazione della sicurezza informatica dei dispositivi connessi alla Rete e di altri prodotti e servizi digitali. Sono le due innovazioni contenute nel Cybersecurity Act, il regolamento approvato dal Parlamento europeo in un clima di grande apprensione rispetto ai rischi posti dalle tecnologie cinesi. I dettagli del provvedimento e il commento dell’avvocato Stefano Mele
Tag: certificazione
Cyber security, certificazione, infrastrutture critiche. Che cosa cambierà con l'istituzione del Cvcn
Di
L’analisi di Luisa Franchina, presidente dell’Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC), pubblicata da Cyber Affairs