Le agenzie di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti avvertono: “L’invasione russa dell’Ucraina potrebbe esporre le organizzazioni sia all’interno sia all’esterno della regione a una maggiore attività informatica malevola”. Allerta massima anche in Italia
cyber
Cyber e Russia, l'Italia è al sicuro?
L’Italia è al sicuro dalla tempesta di attacchi cyber russi? La guerra ha accelerato l’ondata? E come si può correre ai ripari? Spunti dal dibattito del Centro studi americani con il direttore dell’Agenzia cyber Roberto Baldoni e addetti ai lavori
Fuori Kaspersky. La circolare Acn sul software russo
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) sta per pubblicare una circolare che spiegherà come sostituire i software di sicurezza russi, annuncia il direttore Baldoni. Tra gli altri nel mirino Kaspersky: dopo la guerra russa in Ucraina il governo Draghi vuole togliere il colosso cyber di Mosca dalla Pa
Cyber-sicuri. Il patto Confindustria-Generali per le imprese italiane
Un perimetro di sicurezza cibernetica anche per il settore privato. Accordo fra Generali Italia e Confindustria per mettere al sicuro le imprese italiane dai rischi cyber. Ecco cos’è e a cosa servirà il “Cyber Index”
Che cosa fa l’ufficio cyber della diplomazia Usa inaugurato da Blinken
Tassello fondamentale nell’agenda del segretario di Stato, il bureau si occuperà di 5G, ransomware ma anche dell’elezione del prossimo direttore dell’agenzia Onu per le telecomunicazioni (sarà sfida tra Washington e Mosca)
Cyber-attacco cinese contro l’Ucraina prima dell’invasione. Il report
Secondo l’intelligence di Kiev gli hacker del governo cinese avrebbero colpito poche ore prima che i carri armati di Putin passassero il confine. Se confermato, ciò dimostrerebbe la collaborazione tra le due autocrazie ma pure le difficoltà russe nel quinto dominio (oltre a quelle sul campo)
È arrivata l’ora dei cyber-attacchi per Putin? Servono contromisure
“Il governo russo sta esplorando le opzioni”, avverte Biden citando l’intelligence. Se il conflitto convenzionale si avvicinasse a una conclusione, il rischio aumenterebbe. Bisogna dare più poteri al presidente del Consiglio, dice l’avvocato Mele
Droni, missili, spie e cyber-attacchi. Che succede tra Israele e Iran
La prospettiva di un ritorno degli Stati Uniti nell’accordo nucleare ha rinfocolato le tensioni tra i due Paesi, anche al loro interno. Ecco perché a Gerusalemme e a Teheran c’è chi dice no al Jcpoa
La guerra degli hacker. Anche l’Italia nel mirino di Mosca
La guerra in Ucraina si combatte attraverso la rete, uno scenario che mette in pericolo persino i sistemi dei Paesi europei che appoggiano Kiev. Anche l’Italia potrebbe finire tra gli obiettivi degli hacker russi. Ad Airpress, il vice direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Nunzia Ciardi, spiega le contromisure messe in capo dal nostro Paese a tutela delle sue reti informatiche
Ucraina, rischio cyber-attacchi. Le contromosse di Ue e Agenzia
Ministri delle Telecomunicazioni in aiuto di Kiev e Stati membri: la Commissione rafforzi le capacità di sicurezza informatica con un nuovo fondo. Baldoni (Acn) al Copasir sui rischi per l’Italia (anche Kaspersky) e per studiare i prossimi passi a difesa dei servizi essenziali per i cittadini