Skip to main content

Il caso Facebook è uno spartiacque per i colossi del Web. Parla Morcellini (Agcom)

Facebook, il social network più popolare al mondo con i suoi oltre 2 miliardi di utenti, non sarà più lo stesso dopo la crisi di credibilità che lo ha travolto nel caso Cambridge Analytica. Tuttavia, la scomoda posizione assunta dal colosso di Menlo Park, potrebbe aver contribuito ad una decisiva nuova alba di regole per i colossi della Rete e…

Cambridge Analytica

Cambridge Analytica, la pianta dei profili mappati in Italia

Anche gli utenti italiani sarebbero stati 'mappati' da SCL Elections, società inglese attiva nella profilazione di potenziali elettori attraverso l'analisi di big data e parte di SCL Group, compagnia 'madre' di Cambridge Analytica, sotto i riflettori mondiali per l'utilizzo di milioni di informazioni raccolte su Facebook. La prova di questa attività, risiederebbe in una pianta che - scrive SkyTg24 che…

Così la cyber security è diventata una priorità per le banche italiane. Report Abi Lab

Gestione e mitigazione del rischio cyber e sicurezza dei pagamenti online sono oggi due assolute priorità per le banche italiane, che stando orientando su questi ambiti una fetta importante dei loro investimenti in tecnologia. IL REPORT DI ABI LAB A scattare questa fotografia è la quattordicesima edizione del rapporto sulle tendenze del mercato dell'Information and Communication Technology (Ict) per il…

democrazia, digitale, colajanni, disinformazione

Così Usa ed Europa rafforzeranno le loro cyber difese militari

Per contrastare i cyber attacchi di matrice russa e le altre minacce ibride provenienti dallo spazio cibernetico - soprattutto quelle di grande impatto -, gli Stati Uniti intendono, anche a livello militare, costruire relazioni sempre più forti con i partner Nato e reagire in modo unito alle offensive subite. IL SUMMIT DELL'EUCOM Come innalzare le difese informatiche di Washington e…

hacker

Gli Usa puniscono gli hacker iraniani che hanno colpito mezzo mondo (compresa l'Italia). Effetto Bolton?

Ci sarebbe anche l'Italia tra i Paesi entrati nel mirino di una vasta campagna di cyber attacchi condotta da hacker considerati legati all'Iran. Ad essere state colpite, secondo gli Stati Uniti, sarebbero almeno 176 università con sede in 21 Paesi. Una notizia che giunge a poche ore dalla nomina a consigliere per la sicurezza nazionale l'ex ambasciatore Onu John Bolton,…

Così l’Europa vuole tutelare la privacy su Google, Facebook & co. Report IIP

Come sarà regolato, da parte dei colossi del web come Google, Amazon e Facebook, il trattamento dei dati personali degli utenti europei? Nei giorni che vedono al centro delle cronache un caso dalla portata globale come quello che coinvolge il social network fondato da Mark Zuckerberg e la società di data mining Cambridge Analytica, l'Istituto Italiano Privacy (Iip) ha presentato un…

Facebook e non solo, se la tecnologia è senza etica. Parla Padre Benanti

"Nei secoli scorsi abbiamo assistito a grandi violazioni dei diritti umani. Nel millennio che ora viviamo potrebbero essere le profilazioni di massa ad aprire nuove pagine altrettanto poco brillanti". Ad esserne convinto è Padre Paolo Benanti, francescano, docente della Pontificia Università Gregoriana di Roma e tra i massimi esperti di bioetica, etica delle tecnologie e human adaptation, che in una…

Così l'algoritmo di Cambridge Analytica è in grado di manipolare le percezioni umane

I complessi algoritmi sviluppati da Cambridge Analytica - la compagnia di analisi accusata di aver sottratto le informazioni di oltre 50 milioni di profili Facebook e di aver utilizzato questi dati sensibili per influenzare le elezioni che hanno visto Donald Trump vincente negli Stati Uniti - sarebbero stati in grado di portare il concetto di fake news "a un livello…

Come arginare la pericolosa proliferazione di cyber armi. I consigli dello Iai

La proliferazione di cyber armi rappresenta in prospettiva uno dei pericoli più grandi per la pace e la stabilità, rispetto al quale, tuttavia, c'è ancora poca consapevolezza. Per questo sarebbe utile alimentare quanto prima un dibattito internazionale e diffuso sul controllo e rischi di questo genere di minacce. Il monito è contenuto in uno studio realizzato dall'Istituto Affari Internazionali (Iai)…

​Le centrali energetiche in Usa e Europa nel mirino di Mosca​. L'allarme di Washington (e la svolta di Trump)

Quasi impossibile spiegare tutto per filo e per segno anche perché, spesso, dietro mosse diplomatiche come quella delle scorse ore ci sono mesi di lavoro sotto copertura e delicate procedure di raccolta di informazioni sensibili da parte degli apparati di intelligence. Eppure, a poco a poco, dopo le nuove sanzioni lanciate ieri dal Tesoro americano contro diversi aziende e cittadini…

×

Iscriviti alla newsletter