Skip to main content

Cyber, l’Italia faccia gioco di squadra. La conferenza alla Farnesina

I ministri Tajani e Piantedosi, assieme a Frattasi (Acn), hanno aperto la prima conferenza sull’ecosistema di cyber capacity building, una delle quattro misure di prevenzione dei conflitti nel quinto dominio previsti dalle Nazioni Unite. Ecco cos’hanno detto

Come sta cambiando il cyber-spionaggio cinese

Le fughe di notizie rivelano la privatizzazione con caratteristiche cinesi che sta cambiando lo scenario nel quinto dominio. Il caso iSoon di febbraio

Il ddl cyber è legge. Ora tocca a sicurezza e direttive Ue

Il testo prevede “strumenti operativi più adeguati”, ha dichiarato il sottosegretario Mantovano. Opposizioni critiche per l’assenza di risorse. Nei prossimi mesi altri due passaggi parlamentari cambieranno il “quinto dominio” in Italia

Cosa racconta di Usa-Taiwan il nuovo investimento di Cisco

Terzo round del piano del colosso statunitense per l’isola. La presenza all’evento della vicepresidente Hsiao Bi-khim conferma il rafforzamento delle relazioni tra Washington e Taipei, che passa anche per questi investimenti

Le Pmi italiane indietro sulla cyber. L’ultimo studio di Bankitalia

Un attacco subito aumenta la percezione del rischio e la spesa in prevenzione. Ma le imprese più piccole e quelle del Mezzogiorno risultano meno consapevoli. Un documento da leggere pensando alla direttiva Nis 2

Cybersicurezza, il gruppo di lavoro entra nel comunicato finale del G7

I leader riconoscono il ruolo del tavolo inaugurato sotto la presidenza italiana nel perseguire la resilienza dei partner e nel contrastare le minacce strategiche. Attenzione su intelligenza artificiale e cybersicurezza ma anche protezione delle infrastrutture critiche, sicurezza di prodotti e servizi IoT

Via libera del Cdm ai decreti legislativi sulla cyber

La direttiva europea deve essere recepita nel diritto nazionale entro il 17 ottobre e le norme dovrebbero applicarsi a partire dal giorno successivo. Ecco cosa cambierà

Cosa sappiamo del maxi attacco ransomware che ha colpito la sanità di Londra

Qilin, gruppo con sede in Russia, ha colpito Synnovis spingendo alcuni ospedali della capitale britannica a dichiarare lo stato d’emergenza. Il ransomware si conferma un problema globale nel settore

Un patto per la cybersicurezza dell’energia. La proposta Usa al G7

L’amministrazione Biden si prepara al summit in Puglia. Si lavora a un patto per rafforzare la tecnologia nel settore, spesso colpito dagli attacchi russi. Tra i vantaggi: maggior condivisione della threat intelligence

Perché serve una strategia nazionale contro il ransomware. L’emendamento Pd

I dem propongono che il governo si doti di un piano per fronteggiare gli attacchi cyber a scopo estensivo. Alla Farnesina spetterebbe l’attivazione di canali diplomatici per coordinare gli sforzi internazionali

×

Iscriviti alla newsletter