Skip to main content

Cosa insegnano i cyber-attacchi contro i porti australiani e l’energia danese

Colpiti alcuni scal nel Paese oceanico e 22 aziende in quello nordeuropeo. Il freddo e il Natale alle porte sono due fattori di guerra psicologica noti agli attaccanti sostenuti dagli Stati

Cosa sappiamo del cyber-attacco che ha bloccato alcuni porti in Australia

Attività ferme nei terminal container gestiti dalll’emiratina DP World. I rallentamenti potrebbero durare per giorni colpendo import ed export. Potrebbe essere stato chiesto un riscatto. Solo dieci giorni fa il governo di Canberra si è impegnato a non cedere ai ricatti economici dei cyber-criminali

Un gruppo di lavoro G7 sul cyber-spazio. Sostegno Usa alla proposta italiana

L’idea avanzata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha ricevuto il plauso della Casa Bianca in occasione della missione a Washington del direttore Bruno Frattasi

Il metodo antimafia contro il cyber crime. Parla Sciacovelli

Solo grazie al coordinamento di tutte le forze in campo si possono vincere le guerre nel quinto dominio, spiega la professoressa Annita Larissa Sciacovelli (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”). Con la direttiva Nis2 è l’ora di creare i cybersecurity officer, dice a Formiche.net

Crisi in Medio Oriente al centro della riunione del Nucleo per la cybersicurezza

Dopo l’incontro tra governo e intelligence, l’Agenzia per la cybersicurezza ha ritenuto opportuna una condivisione informativa sul dominio cibernetico alla luce della crisi in Israele. La guardia rimane alta

Rischi cyber sul voto Ue 2024. L’avv. Mele legge il rapporto Enisa

Il ransomware è ancora la prima minaccia informatica ma le tattiche delle organizzazioni criminali sono cambiate, spiega l’avvocato Mele (Gianni & Origoni). Attenzione sui rischi per le elezioni dell’anno prossimo legati all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale

Pmi poco consapevoli del rischio cyber. I dati del rapporto 2023

Il 55% delle piccole e medie imprese italiane è “poco consapevole” delle minacce informatiche e un 20% si può definire “principiante”. Frattasi (Acn): “Fondamentale fornire strumenti di autovalutazione”

Gaza-Israele, la guerra è anche nel cyber-spazio

Attività nel quinto dominio dopo l’offensiva di sabato lanciata da Hamas. Coinvolti anche gruppi filo-russi. Il report Microsoft su Storm-1133 che ha nel mirino aziende nei settori dell’energia e della difesa nello Stato ebraico ma anche entità fedeli a Fatah

Cyber, una nuova fase nella storia dell’uomo. Parla Rapaport (Cybertech)

Il quinto dominio è “in evoluzione e richiede un cambiamento di paradigma nella comprensione e nell’adattamento alle dinamiche di questa era”, spiega il fondatore di Cybertech, la cui edizione europea si è conclusa questa settimana a Roma

Squadre cyber in aiuto degli alleati. Londra segue Washington

Per la prima volta il ministro della Difesa britannico ha rivelato di aver adottato un’attività tipica dei colleghi statunitensi: le operazioni hunt forward. Ecco cosa prevedono e perché

×

Iscriviti alla newsletter