Fake news, sicurezza, privacy. Il mea culpa di Zuckerberg all'Europarlamento di Tajani

Di Federica De Vincentis

Il ceo e fondatore di Facebook si è presentato in audizione al Parlamento europeo per parlare con gli eurodeputati del caso Cambridge Analytica e di come la compagnia intende proteggere in futuro i dati personali dei cittadini del vecchio continente

Perché le Autorità nazionali non sono ancora pronte ad accogliere il Gdpr Ue

In una indagine condotta da Reuters ascoltando 24 soggetti – tra i quali 18 autorità statali – emerge l’impreparazione di molti Paesi, Italia compresa, ad assicurare ad oggi l’applicazione del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali, in vigore dal 25 maggio

Fake news, elezioni europee a rischio manipolazione. L'allarme del Garante Privacy Ue Buttarelli

Durante la presentazione del suo rapporto annuale, l’autorità comunitaria ha allertato sui rischi che attendono il Vecchio Continente nel 2019​