L’ipo alla borsa di New York per la app di trasporto automobilistico Didi Chuxing, l’Uber cinese, non ha avuto gli effetti positivi desiderati. Dalla quotazione, Didi ha perso circa 40% del valore, 4 milioni di utenti e la possibilità di ingaggiare nuovi autisti. Tutto perché la Cina ha lanciato un’indagine sulla sicurezza dei dati
Didi Chuxing
Uber e Didi adesso si sfidano a colpi di biciclette
Si potrebbe definire la rivoluzione dolce del trasporto urbano. Dopo le proteste di tassisti imbufaliti che vedevano ridursi la proprio rendita di posizione, adesso la nuova frontiera per Uber non sono più le quattro ruote ma le due ruote e, in particolare, quelle delle biciclette. Funziona il servizio che la società californiana ha lanciato in tre città dopo oltre un…
Didi, tutti i segreti della società che ha scalzato Uber in Cina
Anche Uber si è arresa. Dopo un anno di tentativi con offerte low cost e campagne pubblicitarie finalizzate a conquistare il mercato cinese è stata costretta ad alzare bandiera bianca. "Abbiamo perso più di un miliardo di dollari, non potevamo reggere la concorrenza del rivale", ha dichiarato il numero uno del colosso di San Francisco Travis Kalanick. Sconfitta da chi? Da Didi Chuxing, un…