Skip to main content
iran

Clima-Energia, perché sono deludenti gli obiettivi Ue 2030

Dopo ore di intensa discussione, l'attesa decisione del Consiglio Europeo sugli obiettivi UE 2030 Clima-Energia è arrivata a tarda notte. Si confermano l'obiettivo del taglio delle emissioni digas serra, del 40% rispetto ai livelli del 1990, e quello sulle rinnovabili, che dovranno arrivare al 27% dei consumi finali di energia, mentre si è limato al ribasso il target sull'efficienza energetica ridotto al 27% dal 30% proposto…

Come far ripartire l'efficienza energetica in Italia: le proposte del Coordinamento FREE

Il primo ottobre si è svolto a Roma, presso l'Auditorium del GSE, il convegno “Efficienza energetica: come ripartire dopo il recepimento delle Direttive” promosso dal Coordinamento FREE. Hanno partecipato Gianni Silvestrini, Presidente del FREE, Livio de Santoli, Presidente dell'AiCARR e Responsabile Efficienza del FREE, Francesco Sperandini (GSE), Sara Romano (MISE), Massimo Beccarello (Confindustria), Paolo Buzzetti (Ance), Fernando Pettorossi (Assoclima), Davide…

Rottamare i pannelli fotovoltaici per un’energia ancora più pulita

Quella elettrica è la prima e più indispensabile fonte di energia delle società cosiddette moderne. Ogni giorno, in ogni angolo d’Italia, dalla più grande metropoli alla cittadina di provincia, i consumatori, nelle loro case, si soffermano a confrontare le tariffe più convenienti di Enel Energia, la società più conosciuta nel Paese, e dei suoi competitors. Insieme ad essi, anche i consumatori…

L’Esposizione Universale

173,4 ettari, 188 mila metri quadri ospiteranno i padiglioni, abitazioni per 586 mila metri quadri. 4000 nuovi appartamenti. Il padiglione principale sarà una sfera di 80 metri di diametro posta a un’altezza di 100 metri da terra. Ogni oggetto costruito per EXPO potrà essere smontato e riconvertito. Il design sarà ispirato ai criteri della sostenibilità ambientale ed economica dunque. Questo…

Le nuove frontiere delle energie verdi tra Usa e Africa

Quattordici miliardi di dollari investiti in Africa in settori chiave come l'energia e le infrastrutture, frutto dell'accordo fra 40 capi di Stato africani al Summit Usa-Africa. Ecco una mappa delle nuove frontiere delle energie verdi tra gli Stati uniti e il continente africano. LA PARTNERSHIP Il sunto degli accordi raggiunti, dopo la cena ospitata alla Casa Bianca dal Presidente Barack Obama,…

I danni del taglia bollette

Renzi taglia il costo della bolletta del 10%. Rallegratevi ed esultate, perché è l'ennesima dimostrazione di incapacità di affrontare in modo serio i problemi del Paese. Già ho scritto qualche tempo fa di come il 10% si applicherebbe nei disegni governativi alle PMI e che su 425.000 imprese manifatturiere in Italia quelle energivore, ossia quelle su cui il beneficio di…

Sconto del 10% sulle bollette grazie allo "spalma incentivi"?

La bolletta energetica pagata dagli Italiani è elevata. Si sa. E la colpa è dei cosiddetti oneri di sistema. Anche questo si sa. O almeno l'abbiamo visto scritto tante di quelle volte che ha finito per diventare verità. Visto che il premier Renzi ha promesso un taglio del 10%, per arrivarci si parla in queste settimane di un decreto "spalma…

15-17 maggio 2014. A Milano, torna il Festival dell'Energia

La città dell’Expo ospita la VII edizione del Festival dell’Energia, tutta incentrata sul tema “Energia bene comune: risorsa per l’umanità” Dopo aver risalito l’Italia, partendo da Lecce nel 2008, “L’energia spiegata. Festival dell’energia” per la sua VII edizione si ferma a Milano. Una scelta motivata dal consolidarsi di un rapporto di partnership forte con il Politecnico di Milano, promotore di questa nuova…

La Ue apre allo shale ma i big dell'energia stanno a guardare

L’Unione europea cerca di replicare il successo americano dello shale per lanciarsi nella corsa all'energia a basso costo. Nel nuovo Quadro strategico per l’azione per il clima e l’energia presentato ieri c’è anche il via libera alle attività di fracking, la tecnica di frantumazione idraulica utilizzata per estrarre il gas contenuto nelle rocce scistose. La Commissione europea lascia agli stati…

Gas e luce, i consigli per risparmiare sulla bolletta

Con qualche accorgimento vediamo come risparmiare sui costi della bolletta gas e luce per una famiglia tipo che vive nella grande città.   E’ ormai da due settimane che abbiamo acceso i caloriferi, perché piano piano arriva il freddo, e visto che abbiamo la fortuna di vivere in un’epoca in cui la casa può essere facilmente riscaldata con efficienti sistemi…

×

Iscriviti alla newsletter