Skip to main content
cyber

Ecco i veri obiettivi dell'ultimo attacco hacker negli Usa. Parla Bryan Ford

Bryan Ford è uno dei massimi esperti in nuove tecnologie ed evoluzioni del settore in termini di trasparenza e sicurezza. Insegna all'Ecole Polytechnique Gédérale di Losanna e di recente ha partecipato all'Italian AXA Forum 2016 parlando di tecnologia fidata e trasparente per affrontare il rischio cyber. Formiche.net lo ha incontrato. Dott. Ford, secondo lei la rivoluzione tecnologica può cambiare anche il settore assicurativo? Sicuramente…

Tutte le accuse di Donald Trump a stampa e Fbi

Le accuse a priori di brogli lanciate da Donald Trump stanno aprendo brecce nell’opinione pubblica degli Stati Uniti, nonostante l’aperto dissenso su questo tema del partito repubblicano, mentre sondaggi ormai incalzanti danno Hillary Clinton in vantaggio a livello nazionale, ma testimoniano d’una corsa ancora incerta negli Stati chiave, dove decisivi potrebbero risultare i voti sottratti all’uno o all’altro candidato dall’esponente…

Emailgate: altri messaggi, rapporto Fbi, vecchie grane per Hillary

L’Fbi pubblica una sintesi dell’interrogatorio di Hillary Clinton del 2 luglio, che ha condotto all'archiviazione dell’indagine sull'ex segretario di Stato che usò un account di posta elettronica privato, invece di quello ufficiale, quando guidava la diplomazia statunitense, tra il 2009 e il 2013 – il cosiddetto "emailgate" – e non avere, quindi, trattato in modo adeguato informazioni classificate. L’Fbi, che conclusa l’inchiesta…

Emailgate, Fondazione, Hillary di nuovo sulla difensiva

Dopo tre settimane d’inferno, Donald Trump riesce di nuovo a mettere sulla difensiva la sua rivale Hillary Clinton: il magnate approfitta del riemergere di vecchie storie, l’"emailgate" e le donazioni alla Clinton Foundation, e di una gaffe di Hillary con Colin Powell, per venire via dalle corde e respirare un po’. Di suo, Trump ci mette poco. Anzi, le strizzate…

Ecco tutte le ultime tensioni fra Donald Trump e Hillary Clinton

Aria di Casa Bianca per Hillary Clinton e Donald Trump, che oggi avranno il loro primo briefing sui dossier più delicati dell’intelligence statunitense. Un rito da cui molti chiedevano che Trump venisse escluso, giudicandolo "inadatto" a ricoprire i ruoli di presidente e comandante in capo. Ancora ieri, oltre cento esponenti repubblicani hanno rivolto un appello al loro partito perché scarichi…

Hillary bene nei sondaggi. Dopo Obama arruola anche Sanders

E’ un buon momento per Hillary Clinton, nella lunga corsa alla Casa Bianca: ha il sostegno attivo del presidente Obama e si appresta a ottenere quello del suo rivale Bernie Sanders, vede chiudersi senza strascichi giudiziari l’inchiesta sull'emailgate, amplia il vantaggio sul candidato repubblicano Donald Trump. Il sondaggio Reuters/Ipsos le attribuisce 13 punti di margine (erano 9, nel precedente rilevamento):…

Hillary Clinton, l'Fbi e l'emailgate

Per l’emailgate, l’Fbi biasima Hillary Clinton, ma non ne sollecita l’incriminazione: la Clinton – dice il capo della polizia federale James Comey – ha dimostrato "estrema negligenza" utilizzando l’account di email privata quando era segretaria di Stato, ma non ci sono elementi per perseguirla. Lo scorso fine settimana, la candidata democratica alla Casa Bianca s’era volontariamente presentata all’Fbi ed era stata…

Hillary e il nuovo stile di governo, emailgate permettendo

Clima da 4 Luglio e da fuochi artificiali nella campagna elettorale per la Casa Bianca, che conosce una sorta di pausa in coincidenza con l’Independence Day. Il New York Times sceglie questo momento per proiettarsi già oltre il voto dell’8 Novembre e – dando per scontata la vittoria di Hillary Clinton – per chiedersi quale sarà lo stile presidenziale dell’ex…

(AP Photo/Phelan M. Ebenhack)

Tutti i dettagli sulla strage di Orlando firmata Isis

Almeno 50 morti e 53 feriti. E' questo il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta questa notte negli Stati Uniti, più precisamente nella zona centrale di Orlando, in Florida. L'autore della strage avvenuta in locale gay frequentato fino a tarda notte, il Pulse, sarebbe Omar Saddiqui Mateen, classe 1986, ed è americano, originario della città Port St. Lucie, in Florida, ma figlio di…

Perché negli Stati Uniti si sbuffa contro l'Arabia Saudita

La campagna elettorale negli Stati Uniti è entrata nella fase calda. È quindi inevitabile che le questioni politiche irrisolte e più esplosive tornino a riconquistare l'attenzione dell'opinione pubblica. La più importante riguarda la verità su l'11 settembre, sui suoi responsabili e finanziatori. Non si può dimenticare che 2977 innocenti persero la vita negli attentati contro le Torri Gemelle e che…

×

Iscriviti alla newsletter