Skip to main content
Luigi Di Maio

Chi sono i lobbisti che hanno ascoltato Luigi Di Maio

In molti si sono presentati personalmente e chi non lo ha fatto ha comunque mandato qualcuno in rappresentanza. Per chi a vario titolo guida le relazioni istituzionali all'interno di aziende, associazioni di categoria e think thank quella di ieri, d'altronde, non poteva essere una giornata come le altre. Non era mai capitato prima, infatti, di poter ascoltare dal vivo -…

Ecco come Nencini vuole regolamentare le lobby

È convinto di farcela il viceministro alle Infrastrutture a regolare – con dei limiti – l’attività di lobbying in Italia. Del resto ci è già riuscito una volta per primo – sempre con dei limiti - quando era presidente del Consiglio Regionale della Toscana. Riccardo Nencini, segretario PSI, senatore, è vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti del governo Renzi, e…

Inter, ma Thohir quanti soldi ha? Ed è importante?

Erick Thohir ha preso ieri posizione sul diverbio a distanza con Massimo Moratti, che non avrebbe gradito le dichiarazioni del tycoon indonesiano concernenti il risanamento dei conti dell'Inter. Il presidente nerazzurro, e proprietario del DC United in MLS, ha dichiarato: "Ho incontrato Moratti e ho parlato con lui, è stato solo un equivoco. Tra noi non c'è nessun problema. Non ho mai detto che il club…

FWB, ultima frontiera (contro il digital divide). Ma le frequenze…

Internet per produrre ricchezza, Internet per lavorare in qualsivoglia azienda, Internet per informarsi, Internet per telefonare, Internet per il meglio del cinema e della tv. Internet per fare qualunque cosa ma in Italia, nel terzo millennio, gli ostacoli sono ancora tanti. Gli ultimi dati pubblicati dall’Ocse all’inizio di quest’anno mostrano che ci troviamo solo al ventesimo posto, nell’elenco dei 34 Paesi che ne fanno parte,…

Norme sul lobbying: l'Europa avanza, l'Italia è immobile

Riceviamo e volentieri pubblichiamo E con il via libera arrivato ieri da parte della Camera dei Lords alla "Lobbying Bill" proposta dal Primo Ministro britannico David Cameron, sono ora 23 i paesi al mondo (di cui 11 europei), oltre all'Unione Europea, ad avere norme che regolano l'attività di lobbying. L'ORIGINE DELLE NORMATIVE Quello delle normative sul lobbying è un processo che parte da…

Decreti legge, vi spiego il perché della scudisciata di Napolitano

Art. 75 della Costituzione, comma 2: “Quando, in casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni”. La “Costituzione più bella del mondo” è chiara sul…

×

Iscriviti alla newsletter