Skip to main content

Immigrazione in Europa, il seminario della fondazione Adenauer

“Immigrazione in Europa: l’approccio e le sfide a livello locale in Italia e Germania” è il titolo del seminario che ha organizzato la fondazione Konrad Adenauer di Roma dal 4 al 6 marzo e che continuerà in Germania dal 10 al 12 giugno ad Amburgo analizzando la prospettiva tedesca al tema. Caroline Kanter, direttrice dallo scorso ottobre della fondazione in…

Heidegger: a Rouen si discute il suo pensiero nazista, poi a Siegen

La disputa culturale, storica e politica sul pensiero nazista del sommo filosofo tedesco Martin Heidegger, di cui stanno per essere pubblicati in Italia, da Bompiani, i Quaderni neri, travalica le Alpi e approda all'Università francese di Rouen, dopo aver coinvolto i maggiori quotidiani d'Oltralpe: Le Monde, Liberation, Le Nouvel Observateur, Le Figaro. E' adesso la volta di una sede universitaria,…

Patto Berlino-Roma? Come anni '20 torna stampella mussoliniana

Senza tanti giri di parole, l'economista Bruno Amoroso, allievo e amico personale di Federico Caffè, dalla dimora danese, torna a dire la sua sulla crisi, la chiama truffa, finanziaria che dal 2007-2008 sta cambiando, in peggio, le condizioni di vita di milioni di persone in Europa per le crescenti diseguaglianze economico-sociali e non risparmia il Pd. Il Pd ha scelto…

Tutte le bugie sull'immigrazione secondo l'Economist

Crescita economica lenta, afflusso massiccio e incontrollato di profughi, recenti attacchi terroristici come quello che ha coinvolto la redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Tutti questi elementi, per l’Economist, non hanno fatto altro che accrescere l’intolleranza nei confronti degli immigrati, che sono diventati facile bersaglio per i politici populisti di tutta Europa. IMMIGRATI, UNA RISORSA PER IL MERCATO DEL…

Tsipras e la strana alleanza con la destra

La verità è che siamo rimasti tutti stupiti dalla scelta di Tsipras di allearsi con un partito di destra. Quando ho letto la notizia sono rimasto un po' perplesso, anzi diciamo pure la verità: ero abbastanza confuso! Incredibile! Un partito di sinistra si allea con un partito di destra. Mi sono detto: perché? E ho scritto ad amici e conoscenti di SEL,…

Tsipras convince la Grecia

Alexis Tsipras, il giovane leader del partito Syriza vince le elezioni in Grecia con un vantaggio inaspettato sui Conservatori di Nuova Democrazia del Premier Samaras. Dagli Exit-poll emerge che il partito della sinistra greca otterrà tra il 35,5 e il 39,5%. In base a questi dati potrebbe anche conquistare più di 151 seggi necessari per poter governare da solo. Sarebbe una svolta unica…

Berlino ricorda Sant'Anna di Stazzema

Il 24 gennaio 2015 ha avuto luogo un bellissimo incontro dedicato alla vicenda di Sant’Anna di Stazzema. L’evento è stato organizzato dalla comunità italo-tedesca di Berlino, nello specifico dall’AG Carlo Levi con il sostegno della Volkshochschule del quartiere Charlottenburg. All’incontro erano presenti il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, l’avvocato Gabriele Heinecke che segue le vicende processuali ad Amburgo e che ha lottato negli anni…

Da Tsipras a Podemos, se la sinistra si sveglia...

In questi giorni si leggono proclami quasi apocalittici sul futuro dell'Unione Europea da parte, va da sé, dei conservatori della destra di vari Paesi. Da Mariano Rajoy in Spagna a Antōnīs Samaras in Grecia, passando, naturalmente, per Angela Merkel in Germania. Anche ai vertici dell'Europa c'è preoccupazione: Jean-Claude Junker a dicembre si era detto preoccupato dell'eventuale vittoria degli "estremisti" salvo poi rettificare dicendo…

La Germania oscura Pegida, il movimento anti-Islam

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescere veemente dei movimenti di estrema destra. La xenofobia, il razzismo, l'omofobia, il nazionalismo sono gli anti-valori che stanno riacquistando, purtroppo e drammaticamente, spazio nell'opinione pubblica dei paesi occidentali. Dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, del nazi-fascismo ci eravamo illusi che la storia non si sarebbe ripetuta, ebbene oggi siamo di fronte…

Nando dalla Chiesa e il Manifesto dell'Antimafia

Tratto dal mio blog "ArabaFenice", 03.01.2015: Quando ho letto il libro di Nando dalla Chiesa dal titolo “Manifesto dell’Antimafia” ho avvertito una sensazione positiva di conferma rispetto a tanti aspetti teorici e pratici che già nella mia mente poco “istruita” sulla materia erano già presenti, e tante cose nuove che mi hanno aiutato nella migliore comprensione di un fenomeno che, purtroppo, è…

×

Iscriviti alla newsletter