Skip to main content

Hillary, Obama, Hollande e... Quando la politica fa ridere

Va a quest'unica e intonatissima strofa cantata da Barack Obama all'Apollo Theater di New York il premio di tormentone politico divertente del 2012. Durante una serata di beneficenza, il presidente degli Stati Uniti, per rendere omaggio alla leggenda del soul Al Green in platea, ha intonato "I'm so in love with you". Il video diventa subito virale in rete con…

Hollande avvia lo spoil system? Proglio in bilico

Fari puntati in Francia su Henri Proglio, il numero uno di Edf, il colosso nazionale dell'energia, che avrebbe dato "ai cinesi l'accesso ai segreti tecnologici del gruppo", nel quadro di un progetto di accordo con il gruppo cinese CGNPC. L'indagine è stata affidata dal governo di Parigi all'Ispettorato generale delle Finanze, formato da alti funzionari del ministero dell'Economia, riferiscono fonti ben…

Italia e Francia sbugiardano i No-Tav

La Francia e l'Italia hanno siglato l'accordo sulla linea ferroviaria ad alta velocità che collega Lione a Torino. La firma è arrivata nel corso del vertice odierno alla prefettura di Lione tra il Presidente del Consiglio, Mario Monti, e il presidente francese, François Hollande. L'intenzione di realizzare la linea ad alta velocità tra Torino e Lione "è stata confermata oggi…

Monti e Hollande, i due moschettieri sviluppisti

  Tra formalità e diplomazia, il XXX vertice franco-italiano è diventata un´occasione da non perdere per il premier italiano Mario Monti e il presidente francese, François Hollande, che, nella dichiarazione comune di fine vertice, ribadiscono l'importanza di crescita, equità e politica di bilancio più flessibili. Sarà la presa di posizione sul tema che molti si aspettano o una dichiarazione di…

A Parigi si discute del sogno verde di Hollande

Anche in Francia, come in Francia è partita una sorta di consultazione sulle politiche del comparto come avviene nel nostro Paese con un documento predisposto dal ministero dello Sviluppo economico guidato da Corrado Passera. Il dibattito sulla transizione energetica voluto da Francois Hollande è cominciato ieri per tentare, entro l'estate prossima, di valutare i bisogni del Paese fino al 2025…

Siria, Francia e Cina secondo la stampa estera

La confederazione anti Assad nata nella capitale del Qatar grazie alle pressioni Usa suscita speranze, afferma la Neue Zurcher Zeitung. La Francia è il primo Paese europeo a riconoscerla come unica rappresentante del popolo siriano. Il New York Times sottolinea come il passo giuridico fatto da Parigi permetterà al cartello dei ribelli di ricevere legalmente ogni forma di aiuti occidentali. …

×

Iscriviti alla newsletter