Il gruppo d’attacco guidato dalla HMS Prince of Wales sarà otto mesi in mare attraversando il Mediterraneo, il Mar Rosso e l’Oceano Indiano per giungere all’Indo-Pacifico. Previste esercitazioni anche con Marina e Aeronautica italiane. Ipotesi tappa a Napoli
Inigo Lambertini
Pontignano, il ponte anglo-italiano spiegato da Cattaneo
L’evento vede la partecipazione di figure di spicco dei due governi, tra cui i vicepremier Tajani e Rayner. Alessandro Cattaneo, co-presidente italiano, sottolinea la forza dei legami bilaterali nonostante le sfide globali e il cambiamento di nuovo governo a Londra. Un’indagine Swg evidenzia il favore degli italiani per relazioni più solide, con fiducia in un reset positivo tra Regno Unito e Unione europea
Un nuovo inizio per Roma e Londra. L’intesa firmata da Meloni e Sunak
Siglato a Downing Street oggi, dopo anni di negoziati, il memorandum tra Italia e Regno Unito per una cooperazione istituzionale privilegiata. Si parte dalla consuetudine su esteri e difesa ma la dichiarazione riguarda molti settori. Al centro del bilaterale anche il programma per realizzare il nuovo jet assieme al Giappone, dimostrazione dell’impegno dei due Paesi europei nell’Indo-Pacifico
Tre ministri britannici sbarcano in Italia. Asse Roma-Londra più forte
“Le sfide comuni poste da un momento così difficile rendono la nostra partnership con l’Italia particolarmente preziosa”, dice l’ambasciatore britannico Llewellyn alla vigilia della due giorni di lavori a Villa Wolkonsky con i ministri Badenoch, Cleverly, Wallace, Crosetto e Tajani. Ecco temi, agenda e obiettivi
Primo incontro Meloni-Sunak. Tutti i dossier tra Italia e Regno Unito
Il presidente del Consiglio ha incontrato il premier britannico a margine della Cop27 in Egitto. Il rapporto tra i neo-capi di governo è tutto da costruire (si parte dal sostegno all’Ucraina) e ha come obiettivo un accordo bilaterale in ballo da tempo ormai