Skip to main content
assad

Ecco come sale la tensione in Siria tra Usa, Russia e Iran

Sale la tensione in Siria tra i fronti contrapposti degli Stati Uniti da un lato e Siria, Russia e Iran dall’altro. Nella sua conferenza stampa di ieri sera, il portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha dichiarato che gli Usa sospettano che Assad sia pronto a usare di nuovo armi chimiche, mentre l’ambasciatrice all’Onu Nikki Haley ha aggiunto che a…

Ecco come Iran e Turchia aiutano il Qatar a uscire dall'isolamento

"Qui a Doha vediamo la crescita evidente di segnali di supporto alla leadership: bandiere e soprattutto magliette, cartelloni, stickers sulle auto con la silhouette dell’Emiro", spiega una fonte che Formiche.net contattata grazie a James Hansen. La fonte, un italiano che da tempo vive nel Qatar per affari, preferisce l’anonimato. LA REAZIONE INTERNA È la reazione interna alla crisi che si…

Gli americani si rafforzano in Siria, e mandano gli Himars ad Al Tanf

Secondo un'informazione ottenuta in esclusiva dalla CNN, gli Stati Uniti hanno inviato nel sud della Siria due sistemi di artiglieria HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System), lanciarazzi multipli montati sul carrello di un camion, con gittata di 300 chilometri. Gli Himars, che si trovavano in Giordania, saranno un ulteriore elemento difensivo per la base di Al Tanf, avamposto contro il Califfato…

Watergate, clima, Donald Trump e Melania Trump

Vi racconto il trambusto fra Arabia Saudita e Qatar

Lo scenario desolante e precario del Medio Oriente e dell’Asia sud-occidentale ha ricevuto un ulteriore scossone dalla missione del presidente Trump a Riyadh, e concomitanti visite in Israele, al G7 di Taormina e a Bruxelles. Seguendo linee di politica estera impostate durante la campagna elettorale (poco chiare) e avvalendosi delle valutazioni dei suoi consiglieri (spesso mutuati anche dalla cerchia familiare)…

Stati Uniti e Iran fanno le prove di guerra nel deserto del sud siriano

Mercoledì 7 giugno un F-15 Strike Eagle americano è intervenuto nei pressi di al Tanf, nel sud della Siria, a cavallo tra il confine giordano e iracheno, per abbattere un velivolo senza pilota che aveva sparato alcuni missili contro una guarnigione in cui si trovano le Maghawir al-Thawra o “Commandos of the Revolution”, che sono una forza ribelle supportata dagli americani…

Usa

Perché Isis terrorizza l'Iran

"Quello di oggi è stato il primo attacco rivendicato dall’Isis all’interno dei confini iraniani, e, se saranno confermate le dinamiche finora descritte, fa presupporre a un’operazione programmata, ben diversa dall’azione ispirata dell’uomo che fa strage di passanti col coltello da cucina. Sono stati impiegati fucili d’assalto, c’è stato il coordinamento di due operazioni simultanee, giubbotti esplosivi, è stato girato un…

iran attacco mausoleo

Ecco tutti i dettagli sull'attacco Isis in Iran

Dodici persone sono state uccise e 39 ferite durante un doppio attacco terroristico rivendicato alla Stato islamico a Teheran. Uomini armati, probabilmente vestiti da donna, sono entrati in parlamento aprendo il fuoco, e un altro gruppo ha attaccato il mausoleo dell'ayatollah Khomeini, il fondatore della Repubblica islamica. Fonti militari hanno detto ai media locali che un terzo commando è stato neutralizzato…

Intesa Sanpaolo e Iran, ecco cosa è successo secondo il governo

Una maxi-multa da 235 milioni di dollari a Intesa Sanpaolo per aver aggirato controlli antiriciclaggio in alcune transazioni con clienti iraniani rivelata dal Financial Times. Un'interrogazione a dicembre per sapere se il governo ne fosse a conoscenza e se non dovesse smettere di incoraggiare operazioni commerciali con Teheran. Una risposta dell'esecutivo, pochi giorni fa, che conferma l'accaduto e sottolinea l'interessamento…

Vi spiego tutte le mosse di Donald Trump al G7 di Taormina

Il G7 di Taormina rimarrà segnato nella Storia per le profonde cesure negli equilibri geopolitici e della globalizzazione economica che faranno da sfondo al Summit: insieme al Mediterraneo, un mare di migranti e naufragi, c’è il bilancio deludente del duplice mandato di Barack Obama, che aveva come strategia la globalizzazione della democrazia e del mercato. Il “Nuovo inizio” nei rapporti…

Il ruolo di Lockheed Martin nel maxi accordo militare firmato da Trump in Arabia Saudita

Ventotto miliardi di dollari. Questo il valore della partecipazione di Lockheed Martin allo storico accordo militare (che di miliardi ne vale 110) che Donald Trump ha siglato con il re Salman nel corso del recente viaggio in Arabia Saudita. Il costruttore, che conferma così il ruolo di leadership nelle esportazioni militari statunitensi, fornirà sistemi di difesa missilistica, velivoli tattici, elicotteri…

×

Iscriviti alla newsletter