Nonostante la riluttanza di Obama ad ammettere la realtà, era chiaro sin dall'inizio come l'attentato di San Bernardino fosse di matrice jihadista. Le rivelazioni degli investigatori fugano ora gli ultimi dubbi: la radicalizzazione del killer autoctono, le sue frequentazioni poco raccomandabili, e quel giuramento di fedeltà via Facebook al califfo al-Baghdadi da parte della moglie fanno intendere che si è trattato del…
isis
Isis, ecco minacce e messaggi lanciati da Dabiq
Una foto che ritrae una barella sorretta da un gruppo di pompieri, ad un angolo di un boulevard. Ai loro piedi lenzuola insanguinate coprono alcuni cadaveri. Poco più in basso, sulla sinistra, una scritta a caratteri cubitali bianchi e rossi ne rivela il messaggio raccapricciante: “Just Terror”. A pochi giorni dai fatti che hanno sconvolto Parigi, e l’Europa intera, l’Isis…
Gas, Isis e migranti: cosa ha detto il Presidente greco a Roma
Gasotti, Isis e migranti. C’è molto moltissimo in questa visita del Presidente della Repubblica grecoProcopios Pavlopulos a Roma, che dopo gli incontri istituzionali con il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la Presidente della Camera Laura Boldrini, ha fatto il punto con la stampa all’Ambasciata di Grecia in Italia. In primo piano la crisi turco russa, che di riflesso investe…
Contro il terrore, i gendarmi della classicità
Mentre la follia dei media continua a riversar senza filtri tutta la violenza di cronaca possibile, purché possa raccordarsi alla psicosi terroristica, vale la pena fermarsi a fissare un’immagine. Quella della Cattolica di Stilo. Una piccola Chiesa dove i greci, la classicità dell’Ellade ha saputo giuntarsi nei secoli con la cristianità romana prima e con l’universalità di Costantinopoli, poi. Al…
Quali sono le caratteristiche del terrorismo di matrice religiosa?
Gli ultimi attentati di Parigi hanno riaperto il dibattito sulla lotta al terrorismo. Ci siamo mai chiesti cosa spinge dei ragazzi a compiere azioni così brutali come quelle dello scorso 13 Novembre? Quali sono le caratteristiche del terrorismo, in particolare quello di matrice religiosa? Prima di tutto, diamo la definizione di terrorismo: L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore…
Più controlli con più tagli: lotta o imbroglio?
Chi chiede oggi controlli rafforzati contro il terrorismo dimentica i tagli ripetuti alle forze dell'ordine italiane negli ultimi dieci anni. Ciucci o smemorati? Partiamo dalla cronaca degli ultimi due mesi. Cinque corpi di polizia sono troppi, è la tesi di Palazzo Chigi, per cui l'obiettivo della legge di stabilità è di tagliare circa 600 milioni di euro sul comparto sicurezza,…
Proprio una guerra asimmetrica
Sono centrifugato dallo scorrere delle notizie che arrivano dalla Francia, dall'Europa. È, a tutti gli effetti, una guerra asimmetrica quella tra i nostri sensi, la nostra mente, la nostra psiche, il nostro cuore e i media. I tamburi digitali battono notizie su notizie, da Hong Kong a Washington, e queste scorrono su ogni supporto tecnologico, tablet, cellulari, monitor, entrandoci in…
L’Isis e il colore dei nostri occhi
Sono passati quasi tre giorni dalla mattanza di Parigi. Per ore me ne sono stato a riflettere pieno di angoscia perché ho pensato che l’Isis fosse riuscita nel suo intento, togliere cioè i colori della vita e della speranza, della felicità e della spensieratezza dagli occhi di noi europei. Come? Colpire una splendida partita, un affascinante concerto rock e ristoranti…
Stragi a Parigi, così Isis ha festeggiato su Twitter
La furia omicida degli attentatori non si era ancora placata e l’allarme a Parigi non era ancora cessato che già nella tarda serata di venerdì 13 novembre in Rete circolavano, e man mano si moltiplicavano, i messaggi di fondamentalisti e fanatici che si intestavano la paternità delle stragi ed esultavano per il terrore seminato tra le strade della capitale francese.…
Ecco come i media francesi hanno commentato gli attentati dell'Isis
Paura, sgomento, dolore, confusione. Si è risvegliata così Parigi, dopo una notte durante la quale almeno 6 attacchi terroristici simultanei, rivendicati dai jihadisti dello Stato Islamico, hanno tenuto letteralmente in ostaggio l’intera capitale francese e hanno provocato almeno 128 morti e 250 feriti, di cui 99 gravi. Da allora la strage monopolizza i media di mezzo mondo e, in particolare, quelli…