Che fine hanno fatto i tempi in cui all'Italia si riconosceva lo status di "culla della civiltà"? Nel libro "la banalità del male", Hannah Arendt scriveva che molti ebrei furono salvati perchè il popolo italiano era espressione di una "antica civiltà" (p.185), che riconosceva il valore della vita e della dignità umana. Dopo la celebrazione della solidarietà da parte di…
kyenge
Ius soli, una riforma di cui dovrebbe occuparsi l'Unione europea
Di
Il ministro Cècile Kyenge ha annunciato l'intenzione di riformare la cittadinanza italiana sostituendo il criterio dello ius sanguinis con quello dello ius soli. Al di là delle valutazioni di merito, mi chiedo se non sia tempo che sia l'Unione europea a definire i criteri minimi per l'ottenimento della cittadinanza, posto che la stessa non è più ormai un fatto esclusivamente…