Sanità. Se l'Italia del no blocca anche la ricerca

Il D. Lgs. 52/2019, attuativo della legge n. 3/2018 (Legge Lorenzin), prevede che la ricerca non possa essere affidata a ricercatori che abbiano, o abbiano avuto, rapporti di consulenza o collaborazione a qualsiasi titolo con il promotore. Non tiene conto, però, del fatto che in un Paese dove il 92% della ricerca è finanziata da privati, è improbabile – se non impossibile – che un ricercatore di buon livello non abbia avuto alcun rapporto di collaborazione scientifica con le aziende farmaceutiche. Ne parliamo con Beatrice Lorenzin, Dario Manfellotto (Fadoi), Serena Sileoni (Istituto Bruno Leoni) e Agostino Migone de Amicis (Pavia-Ansaldo)