Skip to main content

Come cambiare l'Italicum

Ho letto le recenti dichiarazioni del ministro alle Riforme, Maria Elena Boschi, e provo a raccogliere il suo appello a proporre modifiche all'Italicum e dico, dunque, la mia su come cambiarlo. La legge elettorale Italicum ha l'obiettivo di dare governabilità. Il valore positivo della governabilità non è da tutti riconosciuto, in quanto si teme che sia il preludio all'autoritarismo. La governabilità, invece, è…

Liste: parità di genere? La confusione di Boldrini sul sesso

presidente boldrini, onorevoli deputate che state battagliando per la introduzione delle "quote di genere", ammettetelo: siete anche voi sessiste! non volete che le liste siano formate da esponenti di tutti gli orientamenti sessuali che connotano gli umani. volete che il 50% sia riservato alle donne e il 50% agli uomini. ma questa è una distinzione basata sul sesso (biologico) e…

Enrico Bondi, Monti e l'indegna gazzarra su Cesa

Dopo anni di aziendalizzazione della politica pensavamo di averle viste tutte. Invece, il metodo berlusconiano fatto di retorica imprenditoriale ed endorsement clericale ha trovato una nuova forma di sublimazione nel montismo. Mentre Bersani (chapeau!) sta riuscendo a risintonizzare sulle stesse frequenze il suo partito con gli elettori, il premier - digiuno di scienze politiche ed ebbro di consigli spesso non…

La sfida e le incognite di Monti tra liste e listona

Chi avrebbe infatti messo in forse, due mesi o anche solo un mese fa, la vittoria di Pier Luigi Bersani e della coalizione di centrosinistra? Pochi, quasi nessuno. Allo stesso modo, pochissimi avrebbero scommesso sull’uscita di scena definitiva di Silvio Berlusconi. Non è tutto: solamente uno sparuto gruppetto di persone sobrie ed austere avrebbe giurato sull’impegno diretto di Mario Monti…

Giannino & Co. temono di imbarcare politici riciclati

La selezione delle candidature e la formazione delle liste per tutti i partiti politici è un momento delicato. Anche per Fermare il Declino. Sono in molti, in queste ore, a chiedere al loro leader Oscar Giannino, di scongiurare il possibile inserimento nelle liste di gente con esperienze politiche pregresse. Dalla lettura dei commenti scritti dai militanti sul sito internet del…

Grillo e Giannino devono ringraziare Monti

La decisione tanto attesa è arrivata. Le firme necessarie per la presentazione delle liste alle prossime elezioni sono state dimezzate, passando da 120.000 a 60.000. E’ questa la decisione presa ieri dal Consiglio dei Ministri, che ha adottato un decreto legge con le misure urgenti, necessarie in vista del voto anticipato. La riduzione aumenta fino ad arrivare al 60% per…

Faranno di tutto per impedirci la presentazione delle liste. Parola di Grillo

Tutto studiato a tavolino. Le Camere non saranno sciolte prima del 29 dicembre, in modo tale da non permettere il dimezzamento delle firme necessarie per la presentazione delle liste. Parola di Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, secondo i sondaggi il secondo partito in Italia (19% circa), ma in gravi difficoltà per presentare le liste alle prossime elezioni politiche.…

×

Iscriviti alla newsletter