“Condividiamo la volontà di smantellare le reti di trafficanti di migranti e di porre in essere ogni utile iniziativa per contrastare ulteriormente l’immigrazione irregolare”, ha dichiarato il titolare del Viminale dopo il faccia a faccia con la segretaria americana per la Sicurezza interna
Matteo Piantedosi
E se il drone russo fosse partito dalla Svizzera? Il sospetto di Pugliese
Sono stati i captatori del centro Ue di Ispra a rilevare frequenze sospette. “La dinamica del sorvolo va ancora accertata, ma sappiamo che simili attività russe sono molto comuni in Germania sulle basi militari e in altri Paesi, quindi è un’ipotesi realistica”, commenta l’analista
Ecco che fine (non) hanno fatto le “stazioni di polizia” cinesi in Italia
A gennaio al Viminale si è riunito un tavolo tecnico tra funzionari dei due Paesi per parlare anche delle strutture che, secondo l’ong Safeguard Defenders, svolgono attività illegali di controllo e repressione transnazionale del dissenso verso Pechino. Mastro (Stanford): “Pechino vuole proteggere investimenti e interessi politici”. Harth (Safeguard Defenders): “L’Italia non diventi il ventre molle del G7”
Il caso Almasri è una partita di calcio senza precedenti. La versione di Polillo
Alla luce del quadro normativo, c’era forse bisogno di alimentare una querelle come quella che si è vista in Parlamento? ll commento di Gianfranco Polillo
Tutti gli ultimi incontri noti (e meno noti) Italia-Cina
Tante le visite e gli scambi tra la missione di Meloni a luglio e quella di Mattarella a novembre. L’ultima, quella di Piantedosi. Borghi: “Non mi pare di ricordare negli ultimi anni un viaggio di un ministro dell’Interno dei Paesi G7 in Cina”. Atteso a Roma anche un fedelissimo di Xi
Fentanyl e cyber. Cosa si è detto alla ministeriale Interno del G7
La presidenza italiana ha sottolineato la necessità di agire con un piano congiunto per contrastare l’uso di precursori chimici. Pochi giorni fa la premier Meloni aveva rivolto un messaggio chiaro seppur implicito alla Cina, principale produttore di queste sostanze. Sulla cyber serve “un’alleanza circolare”, ha detto il ministro Piantedosi
Cyber, l’Italia faccia gioco di squadra. La conferenza alla Farnesina
I ministri Tajani e Piantedosi, assieme a Frattasi (Acn), hanno aperto la prima conferenza sull’ecosistema di cyber capacity building, una delle quattro misure di prevenzione dei conflitti nel quinto dominio previsti dalle Nazioni Unite. Ecco cos’hanno detto
Il Comitato di analisi strategica antiterrorismo si fa in tre. Tutti i dettagli
Celebrando i 20 anni del Casa (un’idea di Pisanu e De Gennaro dopo l’attacco contro il contingente italiano a Nassiriya), il ministro Piantedosi ha annunciato la nascita di due nuove strutture, ispirate a quel modello, per cyber e migranti
Il ministro britannico Cleverly vede Piantedosi e fa tappa a Lampedusa
Per il titolare del Viminale l’isola “è diventata il simbolo dello sforzo e della capacità dell’Italia di far fronte alla pressione migratoria”. Londra-Roma al lavoro assieme, anche in ambito G7
Attenzione ai lupi solitari dopo l’attacco iraniano. Il punto al Viminale
Convocato il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica dopo l’attacco iraniano contro Israele. Riflettori puntati anche sui flussi migratori irregolari per intercettare soggetti potenzialmente pericolosi