Skip to main content

Lo strano caso della rivalità fra Mr Matteo e Mrs Giorgia. La bussola di Ocone

Chi “vincerà” la partita all’interno dell’alleanza di centrodestra, se cioè Salvini o Meloni, non è dato saperlo. Quelle attuali sono solo piccole guerre di posizione e prove generali in vista della battaglia finale, che in democrazia è il responso delle urne. La rubrica di Corrado Ocone

Meloni atlantista, Salvini sovranista? Cosa si muove nel centrodestra

L’autonomia strategica Ue “non può essere considerata un’alternativa alla Nato”, dice la leader di FdI. Mentre il segretario della Lega prepara un gruppo con Le Pen e Orbán

Giorgetti prepara il suo viaggio negli Usa. Indiscrezioni e precedenti

Salvini “sempre più solo”, scrive “Repubblica”. Che poi rivela: il ministro dello Sviluppo economico e numero due della Lega sarà a Washington a fine ottobre. Qualche dettaglio, tra un un gala Niaf e incontri con i membri dell’amministrazione Biden. Nel 2019 (governo gialloverde) era stato lui a rassicurare gli Usa su dossier spinosi come Russia e Cina

Una manina ritira fuori la direttiva Bolkestein. Lega sulle barricate

Chi sta spingendo da Palazzo Chigi per mettere a gara le concessioni di balneari e ambulanti? I timori della Lega, i sospetti del Pd e il voto alle porte

Conservatori e sovranisti europei, l’Italia è il perno. La versione di Giubilei

Con due partiti (Lega e Fdi) firmatari della carta dei valori, l’Italia diventa il perno del mondo conservatore e sovranista europeo fungendo da riferimento nell’Europa occidentale per i Paesi di Visegrad. Il commento di Francesco Giubilei

La pazza idea di Salvini e la discriminante europeista. Scrive Vito (Forza Italia)

“La discriminante europeista (di un sincero, autentico e completo europeismo) sarà sempre più la base sulla quale dovranno formarsi i governi, non solo in Italia ma in tutta Europa”. Il corsivo di Elio Vito, deputato di Forza Italia

Grattacapo cinese per la Lega. Se Fontana parla di 5G con Zte

La scorsa settimana il governatore leghista della Lombardia, accompagnato da due assessori forzisti, è stato ospite negli uffici milanesi della società cinese Zte (accusata dagli Usa di spionaggio per la Cina). Tra i temi discussi, anche il 5G. Un grattacapo per Salvini

Orbán è uscito dal gruppo Ppe, e ora? Il futuro in 5 punti

Cosa succede ora con l’uscita di Fidesz dal gruppo del Ppe? Il futuro di Orbán, dei popolari, di Weber (e di Sassoli?) e dell’Ungheria in cinque punti

Usa, Italia e governo Draghi. Scrivono i leghisti alla convention dei repubblicani

Di Susanna Ceccardi, Silvia Sardone e Paolo Borchia

L’Europa può e deve svolgere un ruolo da protagonista nella partnership con gli Usa. E l’Italia deve avere un ruolo di primo piano, grazie al nuovo governo di cui fa parte anche la Lega. L’intervento degli eurodeputati leghisti Susanna Ceccardi, Silvia Sardone e Paolo Borchia dalla Cpac

La passione (non) russa. Salvini vuole il vaccino Sputnik in Italia

“Visto che l’Europa non manda quanto promesso, sarebbe giusto che anche il governo italiano cercasse all’estero quello che serve per combattere il Covid”, ha dichiarato il leader leghista Salvini citando il caso di San Marino e il vaccino russo Sputnik

×

Iscriviti alla newsletter