C'era una volta una proposta dettagliata che avrebbe assicurato alla gloriosa testata fondata da Antonio Gramsci nel 1924, l'Unità, continuità produttiva e lavoro per tutti i suoi giornalisti e i poligrafici, una novantina, scongiurando la dannosa chiusura delle pubblicazioni. E c'era una volta un editore puro, merce rarissima nell'editoria, Matteo Fago che attraverso EditorialeNovanta, voleva salvarla, a meno di un…
Maurizio Mian
L'Unità aspetta editore intelligentemente serio non la Santanché
L'Unità, il giornale di sinistra come lo volle novant'anni fa il suo fondatore Antonio Gramsci: non dovrà avere alcuna indicazione di partito, aspetta, con il fiato sospeso, un impreditore serio e intelligente, intelligentemente serio, che la traghetti fuori dalle secche nefaste del fallimento, dove é finita per scelte scellerate di un managment che, a detta del Cdr, non ha saputo…
Che noiosa litania, l'Unità rischia la chiusura!
E' davvero noiosa la litania: l'Unità rischia la chiusura che, sul motivo ora pro nobis, recitano da qualche settimana, alternandosi, tutti gli elementi dell'orchestra, della filiera. Ordunque: che fine farà il prestigioso quotidiano fondato novant'anni fa da Antonio Gramsci il quale volle un giornale che non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra? Se lo…