L’Italia è entrata già nel secondo anno di recessione, non c’è bisogno di fare qualcosa per rimettere in moto anche la domanda, cioè i consumi e gli investimenti? Evidentemente sì. Come e con quali risorse? L’agenda Monti rinvia al momento in cui sarà possibile ridurre il carico fiscale su lavoro e impresa. Eppure, il taglio al cuneo fiscale non ha…
Merkel
Chi gioisce davvero per l'Unione bancaria
Banca centrale europea e Mario Draghi agli onori delle cronache internazionali dopo l'accordo raggiunto ieri a Bruxelles tra i 27 Paesi membri Ue. Secondo le valutazioni della Frankfurter Allgemeine Zeitung, l'istituto continentale si trova sulla strada dell'onnipotenza. Il giornale tedesco si premura di capire quale sarà la forza Bce nei confronti degli istituti finanziari tenuti in vita solo grazie agli aiuti…
Quella dittatura silenziosa che stritola Parlamento e società
Uno spettro s’aggira per l’Italia e non è tanto ‘il populismo’ inconcludente di Beppe Grillo quanto ‘la dittatura’ silenziosa ‘catto-liberista-finanziaria’ che stritola ogni forza parlamentare o sociale che si oppone allo status quo costruito dal ‘civile’ professore della Bocconi, Mario Monti, voluto e difeso dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Guai perciò a criticare il professore nella sua opera di…
Sfide e incognite per Steinbrück , l'anti Merkel
I primi passi di Steinbrück portano il segno dell´Europa, scrive il Financial Times. Secondo il giornale della City infatti l´ex ministro delle Finanze al tempo della grande coalizione, ha accusato Angela Merkel di portare la Germania all´isolamento continentale. Anche le Monde rileva come al momento di iniziare la propria lunga marcia verso la stanza dei bottoni federale, il nuovo leader…
Consensi "cubani" per Merkel nella Cdu
Angela Merkel non solo vince il congresso della Cdu conclusosi ieri ad Hannover ma addirittura diventa essa stessa il partito. Cosi infatti annuncia il titolo della Welt secondo cui il cancelliere è "il più grande partito tedesco". Il Wall Strett Journal mette in evidenza la maggioranza schiacciante, oltre il 97 percento, con cui l´assise democristiana ha osannato il capo del…
Il granitico castello di carta della Cdu di Merkel
Concluso il congresso Cdu, le Monde dedica una approfondita analisi al partito democristiano tedesco da dodici anni nelle mani di Angela Merkel. Secondo il quotidiano francese la situazione Cdu non è confortante. Calo di iscritti, sconfitte alle elezioni locali, grandi città passate a sinistra e cultura urbana sempre più lontana dai valori del partito di Adenauer. Un quadro problematico cui…
La buonista Merkel rassicura Mr. Spread
Pubblichiamo una sintesi dell'analisi congiunturale odierna del servizio studi di Monte dei Paschi di Siena. L´annuncio del buyback greco e l´apertura della Merkel a una cancellazione di parte del debito greco hanno comportato un rialzo delle borse ed un calo degli spread che si è mantenuto consistente per buona parte della sessione di ieri. Sul finire di seduta invece, complici…
Monti e Hollande, i due moschettieri sviluppisti
Tra formalità e diplomazia, il XXX vertice franco-italiano è diventata un´occasione da non perdere per il premier italiano Mario Monti e il presidente francese, François Hollande, che, nella dichiarazione comune di fine vertice, ribadiscono l'importanza di crescita, equità e politica di bilancio più flessibili. Sarà la presa di posizione sul tema che molti si aspettano o una dichiarazione di…