Il mondo cattolico è in fibrillazione. A due mesi dal voto per le politiche, le associazioni e i movimenti cattolici si interrogano sulle possibile alleanze o discese dirette nell’agone politico. La decisione del premier Mario Monti di lasciare con qualche settimana di anticipo ha portato, com’era prevedibile, anche forti scossoni negli ambienti vicini alla Chiesa cattolica. Appoggiare e spingere per…
monti
Povera Italia, sveglia!
Qualche berlusconiano della prima e dell’ultima ora avrà di sicuro pensato: ecco, da quando a Palazzo Chigi non c’è più l’odiato Silvio Berlusconi i numeri pessimi sull’economia italiana non finiscono più sulle prime pagine dei principali quotidiani. E magari qualche maligno, o dietrologo, avrà pensato che in tempi di premier in loden e dai toni british, e con…
Monti il nostro toccasana. Parola di Abete
Dal Corriere della Sera oggi in edicola "No a derive populistiche in campagna elettorale. Chi si candida a governare s'impegni a restare nel solco europeo tracciato dal governo Monti: l'unico ambito in cui le imprese possono pensare di operare". Luigi Abete, presidente di Assonime (Associazione fra le società italiane per azioni), già leader di Confindustria, lancia un appello alle forze…
Cercasi urgentemente partito per Monti
Trenta anni fa, all´alba del socialismo di mercato in Cina, Deng Xiaoping era solito ripetere la famosa frase "Gatto bianco o gatto nero, l´importante è che prenda il topo". La frase è riportabile all´attualità Italiana dove il topo è, come concorda una larga fetta di concittadini, l´insieme di tutti quei fattori che hanno determinato nel nostro Paese quel gap di…
I mercati puniscono l'Italia. Vendetta o ricatto?
Mattinata convulsa per i mercati. L'effetto planetario del ritorno in campo di Silvio Berlusconi e delle contestuali dimissioni di Mario Monti non potevano avere effetto su spread e Borsa. Il primo sale e il secondo scivola. Il premier poteva immaginarlo e non è un caso che abbia voluto sottolineare, più volte, che preferiva dimettersi a mercati chiusi. A questo punto,…
Caro Monti, Fermiamo il Declino con Giannino
Dobbiamo assumerci, come Italia Futura, le nostre responsabilità per aver consentito al Cavaliere di "tornare in campo". In questi anni abbiamo certamente lavorato molto, con convegni, incontri tematici, organizzandoci nei territori, ma non abbiamo saputo togliere a Mr. B. ... il campo di gioco. Ovvero non abbiamo saputo rappresentarci presso l'elettorato di centrodestra come forza in grado di realizzare la…
Bene, bravo, bis. Monti (di nuovo) premier
E se il Cavaliere avesse contribuito a chiarire la situazione? La reazione di Mario Monti e l’annuncio delle dimissioni anticipate, fa pensare proprio che sia così. Proviamo ad esaminare il nuovo scenario politico, fuori dallo schiamazzo delle anticamere, ma anche lontano dall’inevitabile speculazione dei mercati. Silvio Berlusconi torna in campo anche contro il consiglio dei suoi intimi, per una serie…
Monti tra Palazzo Chigi e Quirinale
Quelli che sottovalutano Silvio Berlusconi finiscono di solito per pentirsene: è bene ricordarselo sempre. Il leader populista sarà pure considerato il peggiore dei politici italiani ma non è un pirla. Nell'offrire la Lombardia a Roberto Maroni e il Lazio a Francesco Storace, il Cav. punta a mettere in campo una Unione 2.0 di destra (niente a che vedere con le…
I saggi consigli di Napolitano al Cavaliere bizzoso
Doppio avvertimento ieri al governo Monti: il Pdl non ha votato la fiducia né al Senato né alla Camera. Oggi il segretario del Pdl Angelino Alfano, che ieri ha confermato la decisione di Silvio Berlusconi di scendere di nuovo in campo ed escluso il ricorso alla primarie, salirà al Quirinale. Il decreto crescita è passato al Senato con 127 sì…