Il provvedimento della Casa Bianca mira a trasferire maggiori responsabilità di protezione delle infrastrutture critiche agli enti statali e locali, promuovendo una gestione più diretta e collaborativa dei rischi informatici, in un contesto in cui attacchi hacker, specialmente da parte di attori stranieri, rappresentano una crescente minaccia. L’esempio di New York City nel 2015
New York City
The week after: una settimana dopo l'11 settembre
Una settimana dopo l’11 settembre. Una settimana che, per chi è consapevole, non ha cambiato il mondo ma ha cambiato il nostro modo di guardare il mondo. Sono passati 15 anni e, dopo tanti anni, ecco che ci troviamo finalmente nel guado strategico di un’era nuova. Un era diversa, un mondo che non conoscevamo. Ora per allora. Intanto, in questi…
SuperBowl XVLIII: è pioggia di spot e sponsor
New York ospita la 48esima edizione del SuperBowl e lo fa creando un grande parco tematico tutto dedicato al "Dio" football americano, lo sport più popolare negli States, anche nel confronto con basket, baseball e hockey su ghiaccio. Il Super Bowl di stasera al MetLife Stadium, East Rutherford, New Jersey, sarà la finale NFL più costosa di sempre (70 milioni…