Skip to main content
Consiglio europeo

Bollette e rinnovabili. Punto per punto, di cosa parlerà il Consiglio europeo

Tra caro-bollette e piani di decarbonizzazione, la questione energetica è il centro di gravità della discussione tra i capi di Stato europei. C’è chi adotta la linea rinnovabili-o-morte e chi invece spinge per una risposta comune, ma si parla anche di Ets, nucleare e gas. Ecco tutti i dettagli del dossier energia europea

Nucleare energia “green” per salvare Edf? Parigi in pressing sull’Ue

Il caro bollette finisce in cima all’agenda dell’Eurogruppo. Il ministro francese Le Maire chiede di far rientrare il nucleare nella tassonomia verde. C’entra il destino del colosso statale, che non naviga in buone acque

regno unito difesa

Dopo chip e grafene, il nucleare. Johnson vuole cacciare la Cina dai settori critici

Il governo britannico sta per escludere Cgn, azienda controllata da Pechino, da alcune centrali. I precedenti di Perpetuus Group e Newport Wafer Fab

Trump e la bomba a Pechino. Così l'ex generale ha bloccato il Tycoon

Bufera per il libro-rivelazione di Bob Woodward e Robert Acosta: il capo di Stato maggiore Usa Mark Milley ha tramato per fermare un sospetto attacco nucleare di Trump contro la Cina. Le accuse di altro tradimento e la connection con Nancy Pelosi, ma l’ex presidente nega tutto

Mit-Eni, passo fondamentale verso la fusione nucleare

Gli scienziati americani (con il sostegno della multinazionale italiana) hanno costruito magneti capaci di gestire il “sole artificiale”. Descalzi guarda al 2025 per la prima dimostrazione e “al prossimo decennio” per la commercializzazione

Il dibattito sul nucleare serve alla transizione ecologica. Scrive Comin

Le reazioni alle frasi del ministro Cingolani dimostrano che il dialogo tecnologico non è ancora maturo. Mentre siamo tutti d’accordo nel riconoscere che la transizione energetica passerà per le rinnovabili, non riusciamo ad andare oltre e decidere su quali altre tecnologie puntare. Nascono così le contrapposizioni barocche di questi giorni: pessimisti/nemici della transizione contro sognatori verdi. Ma ora serve un approccio maturo

Cingolani sfida gli ambientalisti "radical chic" e apre al nucleare

“Il mondo è pieno di ambientalisti oltranzisti che sono peggio della catastrofe climatica verso la quale andiamo sparati”, dice il ministro della Transizione ecologica invitando a “guardare i numeri” e non chiudersi ideologicamente alle nuove tecnologie atomiche

Duro con l’Iran (come Bibi) ma soft con gli Usa. Bennett vede Biden

Il primo ministro israeliano vola a Washington per incontrare il presidente americano. Tra i due un feeling da costruire, nonostante le divergenze sul dossier nucleare

Dopo il 5G, Boris Johnson vuole fermare anche il nucleare cinese

Dopo il divieto alle reti di telecomunicazioni Huawei e Zte, il governo britannico studia il modo per escludere il colosso cinese Cgn dai progetti nucleari, anche quelli già programmati. Prossima tappa i microchip?

Usa, Bahrein e Italia. Gli incontri del ministro israeliano Lapid a Roma

Primi incontri del nuovo ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid. A Roma vede Blinken e l’omologo del Bahrein. Nucleare iraniano in cima all’agenda: posizioni non distanti da quelle di Netanyahu ma toni diversi. Poi il faccia a faccia con Di Maio, che prepara il viaggio in Medio Oriente

×

Iscriviti alla newsletter