Skip to main content

L'America di Obama a un passo dal precipizio fiscale

Insieme al 2012, per gli americani sta terminando anche l'ottimismo. La soluzione per evitare il Fiscal Cliff, l'insieme di tagli automatici alla spesa e l'aumento delle aliquote per tutti i contribuenti che potrebbe scattare dal primo gennaio, sembra sempre più difficile da raggiungere in tempo, con il presidente Barack Obama, appena tornato dalle vacanze alle Hawaii, che non ha ancora…

Obama, Merkel e Monti sull'orlo del Syrian Cliff

Ci vogliono 41 ore di viaggio in auto più nave da Roma a Damasco. In Siria, dall'inizio delle rivolte, le stime delle vittime hanno raggiunto l'agghiacciante cifra di 45.000: si può dunque dire che il figlio Bashar abbia superato il padre Afez el Assad in quanto a repressione. Eppure sembra quasi un non notizia. Papa Benedetto XVI ha fatto un appello per…

Hillary, Obama, Hollande e... Quando la politica fa ridere

Va a quest'unica e intonatissima strofa cantata da Barack Obama all'Apollo Theater di New York il premio di tormentone politico divertente del 2012. Durante una serata di beneficenza, il presidente degli Stati Uniti, per rendere omaggio alla leggenda del soul Al Green in platea, ha intonato "I'm so in love with you". Il video diventa subito virale in rete con…

Anche i Repubblicani nel baratro fiscale di Obama

Conto alla rovescia nella battaglia statunitense delle tasse allo scopo di impedire che il 2013 per gli Usa sia anno di recessione afferma el Pais. Il New York Times sottolinea come la disponibilità di presidente e membri del Senato Usa a tornare al tavolo delle trattative non sia però accompagnata da un progetto realistico in grado di evitare il caos…

Obama minaccia i repubblicani. Fare presto sul fiscal cliff

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama sta perdendo la pazienza. Diventa sempre più teso il rapporto con John Boehner, speaker repubblicano della Camera dei rappresentanti, impegnato con il presidente nel trovare un accordo sul fiscal cliff. Il Wall Street Journal scrive che durante un incontro nello Studio Ovale la scorsa settimana, Obama ha detto a Boehner che se le parti…

È John Kerry il nuovo capo della diplomazia Usa

Barack Obama ha nominato ufficialmente John Kerry come nuovo Segretario di Stato. L'incarico è attualmente ricoperto da Hillary Clinton, che ha annunciato le sue dimissioni prima che Obama inizi ufficialmente il suo secondo mandato il mese prossimo. Kerry, 69 anni, è stato il candidato democratico alle presidenziali del 2004, quando fu sconfitto da George W. Bush. Il commento del Presidente…

I Repubblicani Usa stanno cadendo nel precipizio (fiscale)

Mancanza di sostegno interno. Questa la ragione per cui i repubblicani americani ritirano il proprio piano fiscale. Lo fanno presente Pais e Financial Times. Secondo il giornale della City le divisioni interne al Gop fanno temere di nuovo che per l'inizio del 2013 gli Stati Uniti non saranno in grado di evitare la trappola dei tagli automatici di bilancio e del contemporaneo aumento,…

Che cos'è, e come sarà risolto, il Fiscal Cliff

Il termine si riferisce all'insieme di tagli automatici alla spesa e aumenti dell'imposizione fiscale che entrerà in vigore dal primo gennaio prossimo se il presidente americano Barack Obama e lo speaker alla Camera John Boehner non troveranno un accordo su come ridurre il deficit degli Stati Uniti. Soltanto per il 2013 il valore di tale insieme di misure è di…

Il dossier armi dopo Newtown

Dopo la strage di Newtown prosegue negli Usa il dibattito su quale debba essere il rapporto tra armi e popolazione civile. Lo segnala tra gli altri la Bbc, che mette in evidenza la disponibilità al dialogo di legislatori finora chiusi a ogni ipotesi di controllo sul mercato degli ordigni da fuoco. L'emittente britannica cerca di capire i modi in cui la legge…

Le idee di Obama per evitare il precipizio fiscale

Con la fine dell'anno in corso, negli Usa terminano importanti sconti fiscali. In mancanza di un accordo bipartisan al Congresso, nel Paese il cui tetto del debito pubblico è fissato per legge, scatterebbero automaticamente inasprimenti fiscali e tagli lineari alla spesa pubblica. Un doppio salto mortale che metterebbe in ginocchio l’economia degli Stati Uniti e non mancherebbe di avere pesanti…

×

Iscriviti alla newsletter