Skip to main content

Audio-video con frasi sessiste, pietra tombale per Donald Trump?

Un video diffuso da Washington Post e Nbc di un "fuori onda" di Donald Trump con battute volgari sulle donne a sfondo sessuale potrebbe essere "la pietra tombale" sulla sua campagna elettorale: è il timore espresso da fonti vicine al candidato repubblicano, citate anonime dalla Cnn, mentre stanno ancora montando le polemiche innescate dalla pubblicazione del documento del 2005. La…

Hillary sfrutta l'uragano Matthew per la sua campagna

Con l’uragano Matthew, anche il canale meteo diventa appetibile per la campagna elettorale. Così, Hillary Clinton cerca di riempire, comprando spot pubblicitari per cinque giorni sul canale dedicato alle previsioni meteorologiche, il vuoto lasciato dalla decisione del presidente Obama di cancellare, causa Matthew, il tour elettorale pro-Hillary previsto in Florida. Secondo Politico, la campagna della Clinton ha speso 63 mila…

Trump mobilita i malati terminali, "Votatemi prima di morire"

Malati terminali alle urne per Donald Trump: il magnate e showman esplora, scherzando, ma non troppo, l’estrema "constituency" di Usa 2016. Lo scrive il quotidiano britannico The Independent, citando un comizio in Nevada del candidato repubblicano: "Non mi interessa quanto siate malati. Non mi interesse se siete appena andati dal medico e lui vi ha dato la prognosi peggiore, cioè…

George W. Bush

Ecco come i Bush snobbano Donald Trump

A Donald Trump, i Bush gliel’hanno giurata: da quando, un anno fa, nei primi dibattiti fra aspiranti alla nomination repubblicana ridicolizzava un inconsistente Jeb, fatto presto fuori nelle primarie, l’unica famiglia dell’America tra XX e XXI Secolo ad avere dato al Paese due presidenti, padre e figlio, ha come minimo snobbato, se non boicottato, il magnate sceso in politica contro…

Hillary Clinton chiude male agosto, Donald Trump debole tra ispanici, neri, cattolici

Agosto non è finito così bene com'era cominciato, per Hillary Clinton, il cui vantaggio nei sondaggi è andato riducendosi nell'ultima decade del mese e si sarebbe assottigliato a due punti. Ma agosto è stato comunque il mese record per la raccolta fondi dell’ex first lady: circa 143 i milioni di dollari finiti nelle casse della campagna, di cui 81 tramite…

Ecco chi sono i Repubblicani anti-Trump che vanno a gonfie vele nelle primarie per il Senato

Vanno a gonfie vele nelle primarie repubblicane per la Camera e il Senato alcuni rivali interni di Donald Trump: l’8 Novembre, l’Election Day, si rinnovano tutti i seggi della Camera – 435 – e un terzo dei cento senatori. Lo speaker della Camera, e il maggiore esponente del partito, Paul Ryan, che ha più frizioni che assonanze con Trump, ha…

Trump

Trump un po' ci ripensa e un po' rincara la dose

Donald Trump un po’ ci ripensa – e dà il suo appoggio ai leader repubblicani cui l’aveva negato – e un po’ rincara la dose: anche gli immigrati regolari, entrati legalmente negli Stati Uniti, costituiscono una minaccia per la sicurezza nazionale, dice in un comizio a Portland nel Maine. Fa pure l’elenco dei Paesi i cui migranti, che siano rifugiati…

Tutte le ansie dei repubblicani per Donald Trump

Il partito repubblicano dovrebbe lasciare cadere la candidatura di Donald Trump, che è “inadeguato” a fare il presidente degli Stati Uniti: il consiglio è partigiano, in quanto viene da Barack Obama, secondo cui le critiche dell’establishment repubblicano al magnate e showman “suonano vuote”, se il partito continua a sostenerne la candidatura. Ma molti, fra i repubblicani, sarebbero inclini a raccogliere…

Tutti gli ultimi scivoloni di Donald Trump

Il Los Angeles Times parla di "senso di panico" fra i repubblicani e sonda addirittura l’ipotesi, poco verosimile, che Donald Trump abbandoni la corsa alla Casa Bianca, mentre si acuisce lo scontro tra il candidato repubblicano e il suo partito. I giorni della convention di Cleveland e dell’unità posticcia di quella kermesse sono lontani due settimane appena, ma sembrano remoti.…

Tutti i dettagli sulla convention di Cleveland che ha nominato Trump

Con 1725 voti – ne bastavano 1237 -, la convention di Cleveland ha nominato Donald Trump candidato democratico alla Casa Bianca: dopo 16 mesi di campagna elettorale e decine di primarie, il magnate ha sbaragliato 16 concorrenti, superato l'ostracismo dell'establishment del partito e formalmente conquistato la nomination. Rompendo di nuovo la tradizione, che vorrebbe il candidato sul palco solo l’ultimo…

×

Iscriviti alla newsletter