Anticipata l’assemblea in cui i Ventisette proveranno a raggiungere un accordo sulla risposta univoca al ricatto energetico di Putin. Von der Leyen mette sul tavolo la riforma del mercato dell’elettricità, mentre da Palazzo Chigi fanno sapere che persino la Germania starebbe cedendo sul tetto al prezzo europeo
prezzo
Draghi torna da Bruxelles con un bicchiere (mezzo) pieno
Passi avanti sul tetto europeo del gas, si apre un varco per l’Albania in Ue e l’Ucraina è già candidata. C’è un bicchiere mezzo pieno per il premier Mario Draghi dal Consiglio europeo. Ma non mancano stoccate e resistenze. Un resoconto
La maledizione del benestante
LA MALEDIZIONE DEL BENESTANTE Toccati i 1.744 miliardi di risparmio. Lo rileva il rapporto dell’Abi che stima un aumento di 181 miliardi rispetto a gennaio 2020. Il dato tiene conto di tutti gli strumenti liquidi. Eggià, vien da dire che, in tempo di crisi, gli italiani continuano a risparmiare ed accumulare liquidità nei conti bancari. Da un lato pesa l’incertezza…
Quel futuro del lavoro che interroga tutti
C’è il futuro del progresso economico che interroga tutti. Quelli del World Economic Forum, pur essi interrogati, auspicano: Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e sarà necessario delineare nuovi modelli di lavoro sani, per incanalare tale cambiamento nella creazione di mercati del lavoro più forti, e garanzie sufficienti. La creazione di posti di lavoro era in cima all'agenda di…
C'era una volta il Valore; non scorto, pur oggi c'è!
C’era una volta l’ossigeno, vitale e tanto, tanto da non fare prezzo; poi venne un Tizio che, fiutando l’affare, si associò ad uno con il capitale per organizzare il modo di metterlo nelle bombole per i malati d’aria; altri vennero assunti per fare quelle bombole. Il fatto fece rumore: quel tanto divenne quel poco che ci stava là dentro. Una…
La produttività della casa, senza l'oste!
Ogni giorno, nel mondo, vengono fuori dati che non fanno rumore; invece dovrebbero farlo. Nel primo trimestre del 2019 la produttività negli Stati Uniti, relativa al settore manifatturiero, è aumentata al tasso annualizzato del 3,4% rispetto all'ultimo trimestre del 2018; dal 1947 al 2018, la crescita media è stata del 2,1 per cento. Rispetto a un anno prima, la produttività…
La festa del lavoro che non c'è, anzi c'è!
Maggio, per i credenti il mese mariano; per i creduloni del "lavoro per guadagnare", pure. Mirabili Hdemici, sento un rumor di fondo; una risposta si deve a quelli che.... nicchiano. Bene, ammesso ma non concesso che ci si debba arrendere ad un passato dove si è stabilito che il denaro - per far la spesa - dovesse provenire dal reddito…
Vai Alfio, facci guadagnare!
Alfio Bardolla, titolare dell'omonima Azienda quotata in Borsa, dice: "Se una persona guadagna 1.000 euro al mese è perché non vale più di 1.000 euro al mese." Beh non male Bardolla, non male, se si deve ancora intendendere il lavoro come un valore in sè. Si, insomma, se aumenta la capacità produttiva inutilizzata delle Imprese, si riduce il valore del…
Ehi, mettiamo a reddito il valore del consumare
La crescita economica si fa con la spesa aggregata, non con la produzione nè con il lavoro! Quella fatta dai consumatori risulta pari ai 2/3 della spesa complessiva. Bene, se questo devo fare per far crescere l'economia, ho pure l'obbligo di far valere il valore della mia spesa, intercettando tutte le occasioni di guadagno che, se aguzzo la vista, scorgo.…
Nell'Economia dei Consumi, altro che bonus!
Boom degli acquisti di automobili con gli incentivi. Mi date un bonus? Spendo! Si rottama la lavatrice a suon di sconti? Io rottamo e compro. Sgavi fiscali sui redditi da lavoro? Sgavato dal gravame, più cash: acquisto. Visto? Viene erogato liquido monetario per andare oltre la crisi: più reddito ed il gioco è fatto! Così acquisto, consumo, faccio riprodurre; più…