Oggi in Parlamento la proposta di mettere sulla lista nera la compagnia di mercenari fondata da Prigozhin. Una mossa che può rappresentare la base legale per richieste di risarcimento da parte degli ucraini
regno unito
Così gli 007 di Londra hanno messo in sicurezza la visita di Cleverly a Pechino
Lezioni per il viaggio di Tajani a Pechino. Come gestire la sicurezza il rischio spionaggio di una missione governativa in Cina? L’intelligence britannica si è occupata di quella recente del capo degli Esteri tra safe room e burner phone
C’è il fondo sovrano cinese negli acquisti di Goldman Sachs. La rivelazione di FT
Il Financial Times rivela che la banca d’affari statunitense ha acquisito sette società (alcune rilevanti in settori altamente strategici) utilizzando un fondo messo in piedi con i soldi della China Investment Corporation, il fondo sovrano di Pechino. È un modo per aggirare i controlli occidentali sugli investimenti cinesi? E il caso scoppia mentre Raimondo e Cleverly sono a Pechino
Aperti agli affari ma... La missione del ministro britannico Cleverly a Pechino
Il capo del Foreign Office è in Cina. Prima di partire ha avvertito i falchi: “Non definiamo le nostre relazioni con una frase a effetto”. Si lavora al vertice Sunak-Xi al G20 e al summit internazionale sull’intelligenza artificiale
Perché il summit sull’Ia a “casa Turing” riguarda anche l’Italia
A novembre si terrà la conferenza sull’intelligenza artificiale voluta dal governo britannico con i leader occidentali e dei Paesi like-minded. Incognita sulla presenza cinese. Il ruolo dell’Italia come presidente del G7 l’anno prossimo sarà cruciale
Investimenti, commercio e... un jet nuovo? Perché Mbs andrà a Londra
Fonti del governo britannico confermano la visita del principe ereditario in autunno. Sul tavolo il piano da mille miliardi di Riad per sganciare l’economia del Paese dal petrolio, l’accordo tra Regno Unito e Consiglio di cooperazione del Golfo e il possibile ingresso saudita nel Gcap. Sullo sfondo la questione dei diritti umani. Ma le urne si avvicinano e i tories di Sunak hanno bisogno di risultati
Tre spie di Mosca arrestate nel Regno Unito. Ecco cosa sappiamo
Si fingevano giornalisti per sorvegliare obiettivi a Londra e in Europa. Sono accusati di possesso di documenti d’identità falsi con intenzioni improprie. Liberate su cauzione altre due persone. Continua il ritorno degli “illegali”?
Fusione nucleare, obiettivo 2035. Così crescono ricerca e investimenti
Ad oggi 43 realtà private promettono di commercializzare la fusione a stretto giro. Finora hanno attratto 6,2 miliardi di dollari e l’attenzione crescente di investitori e governi, che a loro volta si stanno muovendo per catalizzare lo sviluppo
Cosa prevede la Dichiarazione atlantica firmata da Biden e Sunak
L’obiettivo, spiegano Washington e Londra, è “garantire che la nostra alleanza unica sia adattata, rafforzata e ripensata per le sfide di questo momento”
Londra hub globale dell’IA? Sunak ha un piano (che riguarda anche Roma)
Giovedì il premier presenterà a Biden l’idea di istituire nella capitale un organismo di controllo globale sull’intelligenza artificiale. L’idea è quella di “giuste barriere di protezione” ma senza frenare l’innovazione. Nei giorni scorsi presentato a Pisa un programma di scambio tra ricercatori britannici e italiani