"e fu sera e fu mattino" (genesi). leggo in "pregare, un'esperienza umana" (a cura di f. la cecla e l. scaraffia, vita e pensiero) enzo bianchi che spiega perché gli ebrei e la chiesa cattolica fanno iniziare il giorno con le prime stelle: "quando il sole è tramontato, allora inizia un nuovo giorno e la notte non è altro che…
Scaraffia
Ildegarda di Bingen: donna, scienziata, mistica
Di
Il 7 ottobre scorso Benedetto XVI ha proclamato la monaca benedettina Ildegarda di Bingen (1098-1179) Dottore della Chiesa, quarta donna dopo Teresa d’Avila, Caterina da Siena e Teresa di Lisieux. Oltre che santa e mistica Ildegarda è una figura di straordinaria poliedricità, perché è stata pittrice, musicista, cosmologa, poetessa, drammaturga, naturalista, filosofa, consigliera di pontefici e imperatori e, lo stesso…