L’Italia è di gran lunga il Paese Ue con il maggior numero di “rassegnati”, ovvero coloro che potrebbero lavorare ma hanno rinunciato a cercare un’occupazione. Un totale di 2.975 milioni di persone, pari a un potenziale 12,1% di forza lavorativa in più. E’ quanto emerge da un’analisi Eurostat su dati 2012. Si tratta di quasi la metà dei 6.056 milioni di sfiduciati nell’eurozona,…
scuola
Alunno con due mamme, abolita la festa del papà
In una scuola romana avrebbero deciso di abolire la festa del papà per non turbare un bimbo che ha due mamme. "Grande è la confusione sotto cielo: la situazione è eccellente" sosteneva Mao Tse-Tung. Sarà, ma intanto sarei curioso, molto curioso di sapere se l' 8 marzo, in quella scuola, abbiano invece celebrato la festa della donna...
Un’istruzione alla coreana per l’Italia
Mi sveglio e mi ritrovo sulla mail due cari colleghi che mi chiedono di leggere questo articolo sul web del Sole 24 Ore. Lo dedico a Mario Monti che, come ricorderete, ha chiesto pochi giorni fa che il 2013 diventasse l’anno del capitale umano, dell’istruzione. L’articolo parla di due piccoli Paesi, Finlandia e Corea del Sud, che non nel 2013…
Vi smaschero il bluff di Monti sulla scuola
Sabato 1 dicembre ero a Verona. La bellissima Verona. Ho assistito per la prima volta, in diretta ed in presenza, ad un discorso di Monti. L’occasione era ghiotta per ascoltare un collega che era diventato così importante per i destini contingenti e forse duraturi del mio Paese. E’ piaciuto molto alla platea, specie ai molti giovani presenti, un elemento che…