Skip to main content

Gli americani hanno bloccato con le bombe un accordo tra Isis e Hezbollah

Stamattina presto abbiamo bombardato una strada e distrutto un piccolo ponte per impedire ai miliziani dello Stato islamico di "scappare", ha comunicato mercoledì il colonnello statunitense Ryan Dillon, portavoce della Coalizione a guida americana che sta combattendo l'IS in Siria e in Iraq. Il bombardamento – "to crated the road" dice Dillon, ossia fare dei crateri per impedire di percorrere la…

netanyahu, siria assad

Israele chiede alla Russia di controllare l'espansione dell'Iran in Siria (e non solo)

Quando il 23 agosto il premier israeliano Benjamin Netanyahu è andato in visita a Sochi, accolto da presidente russo Vladimir Putin nel suo buen retiro, aveva un obiettivo chiaro: chiedere alla Russia di controllare il ruolo dell'Iran in Siria (e non solo). I CRUCCI DI GERUSALEMME Israele ha due preoccupazioni che riguardano l'Iran, nemico esistenziale dello Stato ebraico. Primo, chi gestirà il Paese una volta che…

israele, VLADIMIR PUTIN

Il dilemma russo in Siria: Iran o Stati Uniti?

La decisione dell’amministrazione Trump, rivelata nei giorni scorsi dal Washington Post, di porre termine al programma segreto della Cia di sostegno militare ai ribelli anti-Assad "moderati", voluto e preparato da Obama (e dall’ex segretario di Stato Hillary Clinton), tra il 2012 e 2013, non è una mossa imprevista. Non solo indiscrezioni in tal senso erano già uscite tra febbraio e…

Trump sospenderà il programma della Cia a sostegno dei ribelli anti-Assad?

L'amministrazione Trump avrebbe deciso di chiudere il programma con cui la CIA addestra alcuni, pochi ribelli siriani anti-Assad. È un programma storico, progettato già dal 2012 e operativo dal 2013, molto spinto ai tempi dall'allora segretario di Stato Hillary Clinton, teoricamente segreto: "Teoricamente" perché i media in questi anni ne hanno parlato più volte, ma i particolari che lo costituiscono…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Perché Israele e i Paesi del Golfo temono le mosse dell'Iran in Siria e Iraq

Un'ombra si allunga sul futuro del Medio Oriente: la crescente influenza iraniana sul quadrante siro-iracheno. Teheran non nasconde più la sua ambizione, già oggetto da lustri delle preoccupazioni delle potenze sunnite e di Israele: creare un corridoio terrestre che colleghi il Paese al Mediterraneo, passando per Paesi amici, se non alleati, come Iraq, Siria e il Libano sempre più ostaggio…

trump, Qatar, dollaro,

Perché Trump sostiene i curdi della Siria

Di Maarten van Aalderen

La Turchia non ha convinto il presidente statunitense Donald Trump a fermare il temporaneo sostegno militare al partito Ypg. Si tratta del braccio armato del Partito dell’unione democratica (Pyd), il partito curdo della Siria settentrionale. Anche l’inviato speciale della coalizione anti-Daesh Brett McGurk continua ad avere l’appoggio di Washington, nonostante le critiche della Turchia, che individua in lui l’amico dell’Ypg.…

Come è andato il primo incontro tra Trump e Putin (e cosa hanno deciso sulla Siria)

Quando il presidente americano Donald Trump si è incontrato per la prima volta di persona con l'omologo russo Vladimir Putin – venerdì ad Amburgo, durante il G20 – tutti i riflettori erano puntati sulla stretta di mano. È noto che Trump usi un approccio invasivo coi suoi interlocutori: gli stringe la mano, li tira a sé, dentro al proprio spazio fisico. Mentre gli…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché c'è poco da aspettarsi dal G20 su clima, migranti e Siria

Il Vertice del G20 ad Amburgo, il 7 e 8 luglio, sotto presidenza di turno tedesca, si colloca politicamente, e non solo temporalmente, nella scia del Vertice del G7 a Taormina il 26 e 27 maggio, sotto presidenza di turno italiana. Al G7 i leader hanno trovato formalmente l'unità sulla lotta al terrorismo e ricucito alla bell'e meglio le divisioni…

Tabqa: il test per le politiche americane in Siria

Giovedì della scorsa settimana l'inviato speciale della Casa Bianca per la Coalizione che combatte lo Stato islamico, Brett McGurk, era al nord della Siria per seguire da vicino come procede la liberazione di quella fascia di territorio dall'occupazione califfale. #SYRIA: Today, White House special envoy to @CJTFOIR Brett McGurk & @ruperttjones met with Tabqa Civilian Council - via @AFP pic.twitter.com/TCwkwAcuYo…

Sapelli

Vi spiego come e perché Macron lavora contro l'Italia. Parla il prof. Sapelli

Campione di nazionalismo e avversario dell’Italia. A un mese e mezzo dalla sua elezione, il presidente francese Emmanuel Macron, nuova icona europeista del centrosinistra, scopre le carte: lo ha fatto ai primi di giugno, chiedendo di rivedere l’accordo che consente a Fincantieri di salire nel capitale di Stx; lo ha fatto al recente vertice di Berlino, che si è chiuso…

×

Iscriviti alla newsletter