"Sto per mandare alla Commissione europea una proposta di normativa che regola l'acquisizione da parte di soggetti extraeuropei di società con capitale tecnologico molto significativo che può essere facilmente delocalizzato". E' quanto ha detto oggi il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in un convegno promosso dalla commissione Industria del Senato presieduta da Massimo Mucchetti sullo "Stato azionista". La paura di Calenda…
statalismo
La strana guerra tra liberisti e statalisti
Di
Le ipocrisie del capitalismo non rappresentano un vizio morale né un paradosso logico: generano invece pesanti conseguenze economiche, sociali e finanziarie sempre meno controllabili. Un esempio: si racconta con orrore delle indicizzazioni salariali degli anni '70, frutto di una supposta perversione ideologica dei sindacati, secondo cui il salario reale andava difeso dall'inflazione; al contrario, si considerano con grande favore i…