Mentre Giuseppe Conte chiedeva al Senato la fiducia, il settore del trasporto aereo si è ritrovato per festeggiare i vent’anni dell’Enac. Dal presidente Vito Riggio è arrivato un chiaro messaggio per il nuovo esecutivo
Tag: Suborbitale
Vi spiego cosa fa il Mit per lo Spazio italiano, tra nuova governance e spazioporto. Parla Fiorillo
Conversazione con il responsabile dei programmi spaziali del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
Così Grottaglie si prepara al primo spazioporto italiano
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha incaricato l’Enac di attuare “tutte le azioni necessarie per realizzare e attivare la struttura entro il 2020”. Il Paese si candida ufficialmente a hub europeo per il suborbitale
Tutti i progetti italiani per il volo suborbitale. Parla Annunziato (Cira)
Il punto del presidente del Centro italiano ricerche aerospaziali (Cira) pubblicato sull’ultimo numero di Airpress
Vi spiego i passi compiuti dall'Italia nel volo suborbitale. Parla Battiston
L’analisi del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) su un settore strategico per l’intero sistema-Paese
Vi spiego perché l'Aeronautica militare punta sull'ipersonico e sul suborbitale. Parla il generale Vecciarelli
L’intervento del capo di Stato maggiore dell’Aeronautica in occasione della firma dell’accordo con l’Asi per la collaborazione su volo suborbitale e medicina aerospaziale. L’obiettivo è costruire una governance per lo sviluppo di capacità duali in un settore in forte sviluppo e, comunque, strategico per l’intero sistema-Paese
L’Italia supersonica è all'avanguardia in Europa (almeno nell’aerospazio)
L’accordo firmato dal capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Enzo Vecciarelli e dal presidente dell’Asi Roberto Battiston è solo l’inizio di una sinergia che comprende anche l’Enac, i ministeri e l’industria italiana del settore